La gioia delcucinare

Foto di Mai Kise Styling di Mitsuru Kurosawa
Acconciature e trucco di Ryoki Shimonagata
Styling del cibo di Mariko Hiromatsu Editing e testi di Yoshinao Yamada

Il repertorio di ricette americane vecchio stile Joy of Cooking (o "La gioia del cucinare" in italiano) è un riferimento costante per le famiglie, da oltre novant'anni. Pubblicato per la prima volta nel 1931 dalla casalinga Irma S. Rombauer (che pagò a di tasca propria), fu notato nel 1936 dalla Bobbs-Merrill Company, che procedette poi alla sua ampia distribuzione. A oggi, questo classico libro di ricette ha venduto più di venti milioni di copie. È un grosso volume di 1.100 pagine e contiene più di 4.000 ricette, comprendendo anche annotazioni sugli ingredienti, la spesa e le occasioni per cucinare ogni piatto. Preciso e completo, celebra in una prosa unica i "piaceri della cucina". Ruota intorno al dedicare del tempo per preparare il cibo per gli altri, con le proprie mani. La gente sta riscoprendo i benefici per la salute del cibo fatto in casa. Ecco quattro piatti selezionati* che si abbinano perfettamente alla fresca biancheria da tavola della nostra collezione Primavera-Estate.

*Le ricette, pur essendo basate su Joy of Cooking, sono state adattate selettivamente.

Il repertorio di ricette americane vecchio stile Joy of Cooking (o "La gioia del cucinare" in italiano) è un riferimento costante per le famiglie, da oltre novant'anni. Pubblicato per la prima volta nel 1931 dalla casalinga Irma S. Rombauer (che pagò a di tasca propria), fu notato nel 1936 dalla Bobbs-Merrill Company, che procedette poi alla sua ampia distribuzione. A oggi, questo classico libro di ricette ha venduto più di venti milioni di copie. È un grosso volume di 1.100 pagine e contiene più di 4.000 ricette, comprendendo anche annotazioni sugli ingredienti, la spesa e le occasioni per cucinare ogni piatto. Preciso e completo, celebra in una prosa unica i "piaceri della cucina". Ruota intorno al dedicare del tempo per preparare il cibo per gli altri, con le proprie mani. La gente sta riscoprendo i benefici per la salute del cibo fatto in casa. Ecco quattro piatti selezionati* che si abbinano perfettamente alla fresca biancheria da tavola della nostra collezione Primavera-Estate.

*Le ricette, pur essendo basate su Joy of Cooking, sono state adattate selettivamente.

[Emiliano cucina per Grace]

Cetrioli sott'aceto

Che cosa sta preparando Emiliano? Alcuni sottaceti piccanti, per stuzzicare l'appetito nelle giornate primaverili ed estive. Per provare la prima ricetta, basta far saltare i cetrioli affettati con peperoncino e grani di pepe. Conditi per sposarsi coi piatti di carne dal gusto deciso della cucina asiatica, questi sottaceti sono un ottimo accompagnamento per i noodle di riso (p.112). Lasciateli marinare per qualche ora o conservateli in frigorifero, in un barattolo sterilizzato, per un massimo di due mesi. Chi preferisce un sottaceto più delicato può regolare la quantità di peperoncino e grani di pepe.

Ingredienti (per due persone)

4 cetrioli
½ cucchiaino di sale
(A) 1⅓ di tazza di aceto / 3 cucchiai di zucchero
3 spicchi d'aglio a fette sottili, 1 radice di zenzero
sbucciata e tagliata a fiammifero o a strisce sottili
/ 2 cucchiaini di sale (B) 8 peperoni piccanti takanotsume
piccoli / 1-½ di cucchiaini di pepe di Sichuan in grani /
1 cucchiaino di pepe bianco in grani

Istruzioni

  1. Tagliate i cetrioli nel senso della lunghezza e affettateli sottili di sbieco. Metteteli in una ciotola, cospargete con ½ cucchiaino di sale e lasciate riposare per un'ora.
  2. In un'altra ciotola, mescolate (A).
  3. Scaldate una pentola a fuoco medio. Una volta calda, aggiungete 1½ cucchiaio sia di olio vegetale che di olio di sesamo. Aggiungete (B) e continuate a mescolare, finché i peperoncini non sono quasi rosolati, poi unite (B) e (2).
  4. Ripulite i cetrioli dal liquido che hanno rilasciato, scolateli, aggiungeteli alla ciotola con (3) e conditeli. Lasciate riposare i sottaceti per 2 o 3 ore prima di mangiarli.

[Grace cucina per Emiliano]

Pollo alla parmigiana

Nel frattempo Grace sta preparando un piatto classico della cucina italo-americana, il pollo alla parmigiana. Il libro di ricette Joy of Cooking rivela che, per quanto sia ottima una salsa di pomodoro fatta in casa, qui possono funzionare anche le alternative che si trovano in commercio. La ricetta richiede un po' di tempo, ma potete preparare tutto in anticipo e metterlo in frigo, per poi cuocerlo in tempo per la cena. Questo piatto è molto abbondante! Potete usare gli avanzi per fare dei panini. I sapori aciduli del formaggio e del pomodoro sono così gustosi che ne vorrete ancora!

Ingredienti (per due persone)

450 g di petto di pollo
1 lattina di pomodori pelati
(A) ½ cipolla / ½ carota / ½ gambo di sedano a foglie
intere (B) 1 spicchio di aglio tritato, basilico e rosmarino
tritati / 1 cucchiaio di salvia e timo a piacere
(C) 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro / ¾ di cucchiaino di sale / ¼ di cucchiaino di pepe nero (D) 1 uovo / 1 cucchiaio
d'acqua (E) 1 tazza di pane grattugiato / ¼ tazza di parmigiano grattugiato / 1 cucchiaino ciascuno di rosmarino, timo e origano essiccati / 1 cucchiaino di sale o pepe nero
a piacere (F) 170 g mozzarella tagliata sottile

Istruzioni

  1. Mettete una padella sul fuoco e scaldate a fuoco medio 2 cucchiai di olio d'oliva. Tritate finemente (A) e aggiungete alla padella.
  2. Incoperchiate e riducete la fiamma. Mescolate ogni tanto per 15 minuti. Aggiungete (B) e mescolate per 30 secondi.
  3. Aggiungete i pomodori interi e (C). Cuocete a fuoco lento per 15-20 minuti, finché i pomodori non si sfaldano. Quando gran parte del liquido è evaporato, la salsa è pronta.
  4. Togliete la pelle e il grasso dal pollo. Aprite a ventaglio i petti di pollo. Posizionateli tra due strati di carta oleata e appiattiteli con un mattarello.
  5. Cospargete ½ di tazza di farina su un piatto e infarinate i petti di pollo, scuotendoli per eliminare la farina in eccesso. Metteteli in una ciotola poco profonda e immergeteli in (D), poi impanateli con (E), lisciando la pastella con le dita.
  6. Mettete una padella a fiamma media e scaldate 3 cucchiai di olio vegetale. Aggiungete (5) alla padella e friggete le fettine da entrambi i lati per 2-3 minuti, finché non sono ben rosolati.
  7. Scaldate il forno a 170 °C. Foderate leggermente una teglia da forno con olio e ½ di tazza di salsa di pomodoro. Disponete le fettine in modo che si sovrappongano appena e cospargete liberamente con ¼ di tazza di parmigiano grattugiato. Aggiungete la salsa di pomodoro rimasta e coprite con (F). Coprite la teglia con l'alluminio e cuocete in forno per 20-30 minuti.
  8. Rimuovete l'alluminio e cuocete ancora per qualche minuto nel ripiano superiore del forno, finché non sarà dorato in superficie. Guarnite con prezzemolo tritato e servite in tavola.

[Emiliano cucina per Grace]

Ciotola di noodle di riso

Dopo aver stimolato l'appetito con i sottaceti piccanti, Emiliano prepara i noodle di riso vietnamiti che il libro di ricette Joy of Cooking raccomanda per l'estate. Ciò che rende questo tipo di cucina asiatica tanto divertente è il fatto di poter scegliere i propri condimenti preferiti, dalla carne ai gamberetti, dalle verdure alle erbe. Servendo tutti i condimenti separatamente, questa coppia può preparare i noodle come preferisce. Per insaporire con un tocco in più la salsa per intingoli nước chấm, provate ad aggiungere del succo di lime. Gli aromi di umami della salsa nam pla per il pesce sono rinfrescanti per le pupille e così appetitosi che ne vorrete una seconda porzione.

Ingredienti (per due persone)

200 g di noodle di riso
aglio schiacciato e peperoncini tagarashi per insaporire pollo, maiale, tofu o gamberetti, a piacimento
(A) ¼ di tazza d'acqua / ⅙ tazza di succo di lime o aceto / 1 cucchiaio di zucchero / 1-3 cucchiai di nam pla
(B) 1 tazza di lattuga o cavolo napa tagliuzzati / 1 cetriolo sbucciato, privato dei semini e tagliato a julienne / 1 carota tagliata a julienne, 60 g di carota o ravanello, tagliati a julienne e / 2 cipolle verdi, tagliate sottili
(C) erbe (lime, germogli di fagioli, coriandolo, menta, shiso) / noci tostate e tritate

Istruzioni

  1. Aggiungete (A) in una ciotola. Mescolate finché lo zucchero non si dissolve, aggiungendo aglio pressato e peperoncini togarashi a piacere. Lasciate marinare per 10 minuti.
  2. Preparate i condimenti per i noodle di riso. Fate bollire i gamberetti in acqua salata; condite il maiale in sakè, salsa di soia, mirin, zenzero e aglio, poi formate delle polpette e fatele cuocere; condite le cosce di pollo con sale e pepe, sakè, aglio e zenzero e cuocetele al vapore.
  3. Cuocete in acqua bollente i noodle di riso seguendo le istruzioni sulla confezione. Serviteli in ciotole individuali.
  4. Riversate (B) sui noodle, poi aggiungete strati di maiale, gamberetti o qualsiasi cosa abbiate preparato e condite con (C) a piacere.

[Grace cucina per Emiliano]

Frittelle di mele

Dopo i sapori aciduli del pollo alla parmigiana, concedetevi la dolcezza pastosa di queste frittelle farcite di mele. La selezione delle ricette è cambiata nel corso degli anni, ma queste classiche frittelle sono state incluse in ogni edizione, fin dalla primissima del 1931. Grace vuole che Emiliano provi questa ricetta millenaria, tramandata da una generazione all'altra. Una volta cotte, anche le mele non del tutto mature rivelano un sapore dolce rimasto nascosto. Aggiungete del formaggio cheddar a pezzetti nell'impasto insieme alle mele, per un delizioso tocco agrodolce.

Ingredienti (per due persone)

2 mele
1 cucchiaio di succo di limone, olio vegetale
zucchero all'occorrenza, per assaggiare
(A) 80 g farina / 25 g zucchero / 1 cucchiaino di lievito
per dolci, un pizzico di cannella, un pizzico di sale
(B) ⅔ di tazza di latte (155 g) / 1 tuorlo d'uovo (metti da parte l'albume
per le meringhe) / 1 cucchiaio di burro fuso

Istruzioni

  • Mescolate (A) in una ciotola e (B) in un'altra. Aggiungete (B) ad (A) e miscelate finché la pasta non risulti appiccicosa.
  • Sbucciate la mela, tagliala a cubetti e spruzzala con succo di limone.
  • Battete a neve gli albumi e aggiungeteli a (1), tagliando l'impasto come preferite. Aggiungete le mele e mescolate per integrarle bene.
  • Scaldate l'olio a 180°C in una padella profonda e versateci i cucchiai colmi di impasto, uno alla volta.
  • Friggete finché entrambi i lati non sono gonfi e dorati.
  • Rimuovete dalla padella, trasferite su un piatto da portata e cospargete di zucchero in polvere.
  • Condividi questa pagina