UNIQLO e
la nostra città
vol. 05[Varsavia]
UNIQLO fa parte della comunità. Questa è la vista da Varsavia, dove ci siamo insediati per un impegno di un anno nell'autunno 2022.

All'indomani della Seconda guerra mondiale, Varsavia ha ricostruito le sue strade storiche fino all'ultimo pezzo di mattone lesionato. La capitale della Polonia è la città di maestri del cinema come i fratelli Warner e Andrzej Wajda, e il luogo in cui Frédéric Chopin raggiunse la maggiore età.
È anche il centro del graphic design, con l'apertura del primo museo di poster nel 1968 e di un museo del neon nel 2005. Il fiume Vistula che scorre verso il nord costeggia gli edifici in pietra della città vecchia e il quartiere avanguardista di Praga. Saltiamo sul tram e facciamo un giro di questa città storica.

Pop-up UNIQLO in Polonia
Lo scorso ottobre, UNIQLO ha aperto il suo primo negozio nell'Europa centrale su Marszałkowska Street, nel quartiere della moda vicino alla stazione centrale di Varsavia. Aperto per un anno, questo pop-up store presenta articoli della stagione attuale al pianterreno, mentre al piano superiore espone standard come biancheria intima, jeans e T-shirt. La selezione si adatta ai gusti dei residenti locali, e il personale include membri ucraini trasferitisi a causa dell'invasione russa, che stiamo aiutando ad adattarsi a un nuovo stile di vita.
Marszałkowska 104/122, Varsavia

colonna 1
Le origini di Chopin

Łazienkowski Park, Varsavia
Noto come il “poeta del pianoforte” per le sue splendide melodie, Frédéric Chopin divenne famoso in gioventù come il “prodigio di Varsavia”, dove visse dai sei ai vent'anni. Nel vasto Parco Łazienk si erge un enorme monumento modernista a Chopin (in basso). Accanto al monumento ogni domenica, da maggio a settembre, si svolgono concerti gratuiti all'aperto, molto amati dalla popolazione locale. Per celebrare il bicentenario di Chopin, sono state installate in città 15 “panchine di Chopin” (sopra). Premendo un pulsante si sentiranno clip delle sue famose polacche o dei suoi notturni. Sono amate sia dagli adulti che dai bambini. È possibile acquistare souvenir di Chopin come penne e taccuini (a sinistra) presso lo Chopin Museum e in tutta la città. Dà il suo nome anche all'Aeroporto di Varsavia-Chopin!

Teatro e musica

Chopin Boutique B&B Hotel
L'hotel, ospitato in un edificio modernista ristrutturato nel 1910, si contraddistingue fin dalla hall per i suoi pianoforti verticali, presenti anche nelle camere. Ognuna delle 34 camere decorate con mobili di antiquariato prende il nome da uno scrittore o pianista polacco, tra cui il più importante è Chopin. L'hotel alleva api sul tetto e serve una colazione con cibi biologici. Gusta il miele locale di Varsavia appena raccolto dall'alveare con una tazza di caffè torrefatto in casa. Nel salone ogni sera alle 19:30 si tengono dei concerti. Questo classico hotel sarà molto apprezzato dagli amanti di Chopin e dagli ascoltatori occasionali.

ul. Smolna 14, Varsavia

Nowy Teatr Teatro
Un tempo deposito per i camion della nettezza urbana, questo edificio è stato trasformato nel 2012 in un teatro e spazio per eventi per danza contemporanea, poesia ed eventi letterari. È curato da Krzysztof Warlikowski, uno dei più importanti registi teatrali polacchi. Il palco su cui si possono vedere le sue opere drammatiche originali è integrato da uno spazioso caffè amato dalle famiglie locali e da una libreria con volumi su teatro, letteratura e libri per bambini e ragazzi. Nel 2021, è stato formato il Green Team per gestire le questioni legate al cambiamento climatico nella comunità.

Piatti gourmet polacchi

Stary Dom Ristorante
Gusta l'autentica cucina polacca presso questo ristorante della
vecchia scuola. La sua famosa bistecca alla tartara (esatto, 53 złoty) viene preparata davanti ai tuoi occhi da uno chef che intenerisce il manzo fresco aggiungendo poi verdure e spezie. Il menù riflette l'abbondanza agricola del Paese. È difficile scegliere! Il personale è impeccabile e crea un'atmosfera rilassante. Il tipo di ristorante che fa venire voglia di vestirsi eleganti.

Puławska 104/106, Varsavia

Syrena Irena Bistrot
I Pierogi (sinistra), cibo per l'anima della Polonia, sono la specialità di Syrena Irena, che ha aperto nel marzo 2022. È molto frequentato dalla gente del posto per le sue ricette originali che uniscono classici come cavolo fresco, anatra e funghi a ingredienti stagionali. Gli impasti fatti in casa deliziano il palato all'insegna della nostalgia, ravvivati da erbe quali aneto e maggiorana. Gli interni usano colori nei toni del corallo per richiamare la “sirena” nel nome del negozio.

© Zuza Kozerska
Krakowskie Przedmiescie 4/6, Varsavia
colonna 1
Le origini di Chopin

Łazienkowski Park, Varsavia
Noto come il “poeta del pianoforte” per le sue splendide melodie, Frédéric Chopin divenne famoso in gioventù come il “prodigio di Varsavia”, dove visse dai sei ai vent'anni. Nel vasto Parco Łazienk si erge un enorme monumento modernista a Chopin (in basso). Accanto al monumento ogni domenica, da maggio a settembre, si svolgono concerti gratuiti all'aperto, molto amati dalla popolazione locale. Per celebrare il bicentenario di Chopin, sono state installate in città 15 “panchine di Chopin” (sopra). Premendo un pulsante si sentiranno clip delle sue famose polacche o dei suoi notturni. Sono amate sia dagli adulti che dai bambini. È possibile acquistare souvenir di Chopin come penne e taccuini (a sinistra) presso lo Chopin Museum e in tutta la città. Dà il suo nome anche all'Aeroporto di Varsavia-Chopin!


Syrena Irena Bistrot
I Pierogi (sinistra), cibo per l'anima della Polonia, sono la specialità di Syrena Irena, che ha aperto nel marzo 2022. È molto frequentato dalla gente del posto per le sue ricette originali che uniscono classici come cavolo fresco, anatra e funghi a ingredienti stagionali. Gli impasti fatti in casa deliziano il palato all'insegna della nostalgia, ravvivati da erbe quali aneto e maggiorana. Gli interni usano colori nei toni del corallo per richiamare la “sirena” nel nome del negozio.

© Zuza Kozerska
Krakowskie Przedmiescie 4/6, Varsavia
column2
Porta a casa un po' di Polonia!

Arazzi sfrangiati da parete
Questi “sumak” di Bobowa nella Polonia meridionale presentano motivi semplici e deliziosi come fiori, animali e outfit tradizionali. 160 złoty.

Corredo in miniatura
Quando Cracovia era la capitale, le donne mettevano i loro vestiti in un corredo colorato prima di sposarsi. Queste versioni in miniatura sono un modo delizioso per conservare piccoli oggetti. 60 zloty.

Ceramica Bolesławiec
Con un ottimo terreno, la Polonia è stata per molto tempo un centro importante per la ceramica. In particolare la città di Bolesławiec, famosa per i suoi forni. Da sinistra: formaggio a forma di bambola o piattino per il burro chiamato “Cheese Lady” 138 złoty; piattino 56,59 złoty.
Grafica

Cafe RelaksCaffè
Questo famoso caffè è decorato a tutta parete con poster di musicisti jazz e pop. La “Polish School of Posters” venne sviluppata negli anni '50 socialisti presso l'Accademia di Belle Arti di Varsavia. Unendo umorismo e un'estetica originale, ebbe un enorme impatto sul mondo della grafica. L'aromatico caffè polacco si accompagna perfettamente alla ricca cheesecake. Con posti a sedere sulla terrazza, il caffè è un ambiente vivace frequentato da creativi e persone del settore da mattina a sera.

ul. Puławska 48, Varsavia

Neon Muzeum Museo
Il Neon Museum sorge nell'edificio “Pocisk” (proiettile), un'ex fabbrica di munizioni nel quartiere in ascesa di Praga. Nate come mezzo pubblicitario, le insegne al neon hanno aggiunto un tocco di colore e personalità a librerie, fiorai, negozi di calzature e fotografia dell'epoca della Guerra fredda. Ripercorrendo quella storia, il museo espone oltre 200 opere uniche che vedono protagonista il neon. Perfetto per una sosta durante un tour della città.

ul. Minska 25, Varsavia
Arte popolare

Dom Sztuki Ludowej Negozio di artigianato
Situato in un colorato blocco di edifici alti affacciati su una storica piazza. Con arte e artigianato popolare provenienti dall'intera Polonia, il negozio offre capi tradizionali come colorate gonne e magnifici ricami floreali, oltre a pizzo tessuto a mano di Koniaków, vicino al confine ceco, e oggetti divertenti come questo uccellino (sopra a destra, 20 złoty) di Zakopane, uno dei luoghi preferiti per le vacanze estive. Sopravvissute al socialismo, queste tradizioni dell'arte popolare sono fantastici souvenir.


ul. Rynek Starego Miasta 10, Varsavia
Coordinamento e testo di Yumiko Urae
Un ringraziamento speciale all'ufficio del turismo di Varsavia