
L'arte della vita quotidiana
“L'arte non è solo un gesto superficiale. È un modo di vivere la vita appieno”. Il Direttore artistico di UNIQLO Cédric Charlier sull'“arte” e su LifeWear.
Camicia Cotone Extra Fino In Popeline 39,90 €
Jeans Cotone Misto Lino 49,90 €

I modelli concettuali sono visualizzati in un ambiente pieno di luce, con gli articoli della stagione disposti in outfit a terra.
Che tipo di “arte”?
Il tema di questa stagione per UNIQLO è “L'arte della vita quotidiana”. Questo tipo di arte va oltre atelier e musei. “L'espressione 'L'arte della' riflette un approccio che estende lo sguardo alla vita quotidiana dandole una nuova prospettiva”, afferma il Direttore artistico di UNIQLO, Cédric Charlier.
“L'arte si rivolge ai cinque sensi. I materiali di qualità sono piacevoli sulla pelle. Bei colori e motivi piacevoli migliorano l'umore. Abbinando capi diversi, è possibile esprimere la propria individualità. La missione del LifeWear è creare abbigliamento che aiuti le persone a guardarsi allo specchio avendo un'immagine positiva di sé. L'arte è un modo di affrontare ogni aspetto della vita, tra cui l'abbigliamento, il cibo e la casa. L'arte è un modo di vivere una vita ricca. Per farlo, è importante preservare la curiosità tipica dell'infanzia e osservare il mondo con occhi sempre nuovi. Ecco perché proponiamo come due concept principali la 'visione unica' e l''artigianalità'”.
L'arte come visione unica: vedere la bellezza di tutti i giorni
C'è bellezza attorno a noi. "L'arte si occupa di trovare la bellezza" afferma Cédric aprendo due libri fotografici per alcuni esempi.
"L'opera di Vivian Maier è un ottimo esempio della ricerca della bellezza nella vita quotidiana. Mi piace in particolare questa scattata a Chicago nel 1975 (destra).
Che sia accidentale o intenzionale, gli outfit gialli coordinati, la posizione delle figure e la composizione sono tutti elementi splendidi. Una volta immortalato, questo momento fuggevole diventa una scena elettrizzante. La sua prospettiva unica testimonia l'arte della vita quotidiana. Ancora di più perché Maier è stata una fotografa amatoriale per tutta la sua vita, riconosciuta per il suo genio artistico solo dopo la sua morte, nel 2009. C'è qualcosa di affascinante nel modo in cui ha scattato foto ogni giorno, ogniqualvolta riuscisse ad allontanarsi dai suoi lavori domestici, senza mostrarle mai a nessuno. La fotografia non era un impiego o qualcosa di prezioso. Era il lavoro della sua vita. Le sue foto, frutto di un puro impulso, fanno presa sulle persone nel corso delle epoche".

© Proprietà di Vivian Maier, per gentile concessione della Maloof Collection e Howard Greenberg Gallery, New York.
Che sia accidentale o intenzionale, gli outfit gialli coordinati, la posizione delle figure e la composizione sono tutti elementi splendidi. Una volta immortalato, questo momento fuggevole diventa una scena elettrizzante. La sua prospettiva unica testimonia l'arte della vita quotidiana. Ancora di più perché Maier è stata una fotografa amatoriale per tutta la sua vita, riconosciuta per il suo genio artistico solo dopo la sua morte, nel 2009. C'è qualcosa di affascinante nel modo in cui ha scattato foto ogni giorno, ogniqualvolta riuscisse ad allontanarsi dai suoi lavori domestici, senza mostrarle mai a nessuno. La fotografia non era un impiego o qualcosa di prezioso. Era il lavoro della sua vita. Le sue foto, frutto di un puro impulso, fanno presa sulle persone nel corso delle epoche".

© Proprietà di Vivian Maier, per gentile concessione della Maloof Collection e Howard Greenberg Gallery, New York.
“Le immagini a colori e in bianco e nero di Maier sono uniche nel loro punto di vista. Quella in alto a sinistra è una scena di tre persone, probabilmente una famiglia, che camminano dopo una pioggia. I riflessi nella pozzanghera, la luce e le ombre aprono una porta in un altro mondo. Maier aveva sempre attorno al collo una fotocamera reflex biottica per non perdere momenti come questi. È uno scatto che avrebbe potuto realizzare solo lei.

© Proprietà di Vivian Maier, per gentile concessione della Maloof Collection e Howard Greenberg Gallery, New York.
Qui in alto c'è una foto con una pila di scatole. È una scena spontanea o artistica? Un punto di vista unico fa la differenza per la ricchezza della vita”.

Street Photographer (in alto a destra) raccoglie foto di strada scattate da Maier in Francia, a New York e Chicago. The Color Work (in alto a sinistra) riunisce oltre 150 delle sue fotografie a colori. Scorrere le pagine è come testimoniare la pura gioia della sua visione della fotografia.
“Penso che ogni artista trovi un significato alla vita attraverso la creazione”, prosegue Cédric. “Quando ho visto l'opera di Felix Schramm al Palais de Tokyo, un museo di arte contemporanea a Parigi, mi sono commosso al punto che ricordo tutto. Un'altra esperienza speciale per me è stata la collaborazione con Jan Martens, il famoso ballerino e coreografo contemporaneo. Sono stato incaricato dei costumi per una produzione teatrale che ha realizzato nel 2021. Jan mi ha detto di voler mettere in scena una 'rivoluzione' con una compagnia di ballerini di nazionalità, generi e livelli diversi, con un'età dai 16 ai 69 anni. Questo tipo di casting non era convenzionale. Artisti come Felix e Jan mi hanno insegnato a vedere il valore di cose a cui nessun altro ha pensato”.

In questa opera di Felix Schramm, una gigantesca scultura irrompe attraverso la parete in un grande spazio con soffitti alti. “Lo sconcertante dinamismo, la bellezza dei colori e la freschezza delle idee conquistano. Può solo essere descritto come un momento in cui l'ordinario si eleva all'universale”.


©PhileDeprez
“Per la performance di Jan, ho proposto T-Shirt e jeans, un'uniforme archetipica” afferma Cédric. I ballerini indossavano camicie in panno di jersey e shorts in denim. Il grigio contrastava con le carnagioni. Alla fine, entrano in un mondo fatto di rosso.
Arte come artigianale: la bellezza dell'artigianato, appena al di sotto della superficie
“Quando si ha una prospettiva unica, si vedono cose meravigliose nascoste nella vita quotidiana” afferma Cédric. Sostiene che Tokyo, dove vive dal 2022, offre innumerevoli esempi dell'arte della vita quotidiana
“C'è tecnologia all'avanguardia accanto a templi costruiti centinaia di anni fa, con ogni splendido dettaglio preservato. Mi colpisce il contrasto tra vecchio e nuovo. L'arte in questo senso deriva da 'artigianale', a intendere la perizia e la maestria artigiana alla base di tali contrasti. Lo stesso vale per tutto, dall'architettura alla cucina e alla moda. Quando diciamo che qualcosa è un'opera d'arte ci riferiamo alla maestria artigianale alla base della sua realizzazione. Per prendere un esempio dalla nuova collezione di UNIQLO, queste camicie floreali con collo aperto sono realizzate utilizzando un'antica tecnica tradizionale chiamata cianotipo. Non disegnata né al computer né a mano, questa stampa è stata scelta per esprimere la delicata bellezza dei veri fiori”.
Le tecniche tradizionali coesistono con silhouette moderne. L'arte di questa varietà a più strati è l'essenza del LifeWear ed è un concetto essenziale per UNIQLO.


Un cianotipo applicato a un tessuto in viscosa e cotone. “Per questa stampa abbiamo utilizzato una tecnica britannica del XIX secolo in cui si applicano sostanze chimiche prima della stampa” spiega Cédric. “Questo processo impegnativo in termini di tempo comporta una profondità e una delicatezza che si possono raggiungere solo a mano”.

“Invece di fare grandi dichiarazioni, UNIQLO realizza capi la cui qualità si svela nel momento in cui si indossano. È questo il caso delle polo, dall'aspetto autentico e dall'asciugatura rapida, per essere sempre fresche. La T-Shirt AIRism può sembrare al primo sguardo una normale maglietta girocollo, ma è elasticizzata e morbida e assorbe il sudore. Lo stesso vale per gli abiti di questa stagione. Il tessuto lussuoso ed elegante protegge anche dalle radiazioni UV. Tutti questi prodotti hanno magnifiche funzionalità non visibili fino a quando non vengono svelate. E poi i jeans. Questo inimitabile look vintage si raggiunge attraverso la lavorazione laser e il lavaggio con nano bolle, che riduce drasticamente - fino al 99%* - la quantità di acqua necessaria. Il 'look and feel' di questi capi è talmente basilare che non si direbbe mai che siano rispettosi dell'ambiente. Questi capi essenziali non si limitano a soddisfare le esigenze della vita quotidiana. Sono così comodi che si avrà voglia di indossarli ogni giorno, e la tecnologia guarda al futuro. Il contrasto tra i due aspetti è al centro dell'arte”.
*Sulla base di un confronto tra i nostri jeans classici da uomo del 2017 e l'articolo aggiornato lanciato nel 2018. Varia in base al prodotto.

Il classico vestito a camicia richiede attenzioni minime. È resistente alla formazione di pieghette e ha un drappeggio elegante.

Questo speciale materiale piqué è liscio e asciutto sulla pelle. Il collo morbido si piega alla perfezione, con bottoni o chiuso.
Polo DRY Piqué (Non disponibile in Europa)
I capi UNIQLO sono i colori e la tua vita è la tela, da dipingere come preferisci. “Visione unica” e “Artigianale”. Questo messaggio ottimistico è al centro della collezione.
“Ognuno nota la qualità in modo diverso. Una persona potrebbe prestare attenzione al tessuto o ai filati e un'altra alla silhouette, o alla durata... magari alla bellezza di un colore o di un motivo. Al centro del messaggio, l'idea di poter decidere come abbinare le cose. Le possibilità sono infinite, non esiste una risposta univoca. Il compito del LifeWear è supportarti nell'arte della tua vita”.
Cédric Charlier
Direttore artistico globale di UNIQLO
Nato in Belgio, Cédric si è laureato a La Cambre e ha iniziato la sua carriera da Celine per poi lavorare con Alber Elbaz presso la Maison Lanvin. Nel 2012, ha lanciato il suo brand omonimo e presentato le sue collezioni a Parigi. È Direttore artistico globale di UNIQLO dal 2021 e si occupa della collezione LifeWear per la stagione Primavera-Estate 2023.

Il classico vestito a camicia richiede attenzioni minime. È resistente alla formazione di pieghette e ha un drappeggio elegante.

Questo speciale materiale piqué è liscio e asciutto sulla pelle. Il collo morbido si piega alla perfezione, con bottoni o chiuso.
Polo DRY Piqué (Non disponibile in Europa)
Fotografia di Tetsuo KashiwadaEditing e testo di Kyosuke Nitta