
© Succession Picasso 2025 Les Pains de Picasso, Vallauris, 1952 ©Atelier Robert Doisneau/Contact
Picasso e UT
UNIQLO ha collaborato con la Fondazione Picasso per creare una collezione di t-shirt con stampe dedicate alla sua arte. Una selezione dei capolavori del più grande artista del XX secolo raggiungerà ora un nuovo pubblico in tutto il mondo grazie a UT.
- Pablo PicassoArtista
-
Pittore e scultore nato a Malaga, in Spagna. Nel 1900, all'età di diciannove anni, si recò per la prima volta a Parigi, dove rimase dal 1904 fino agli anni '40. In questa città d'arte e cultura fece la conoscenza di Henri Matisse e Georges Braque, che influenzarono notevolmente la sua arte. Parigi è anche il luogo in cui trascorse il suo “periodo blu” e il “periodo rosa” e dove divenne noto come fondatore del movimento cubista, che rinnovò radicalmente il modo in cui gli oggetti vengono rappresentati. Opere storiche comeLes Demoiselles d'Avignon e Guernica uniscono spirito creativo e messaggio politico in una forma che è la quintessenza di Picasso. La sua infinita ricerca di nuove modalità espressive lo portò anche oltre il mondo della pittura, avventurandosi nella scultura, nella ceramica, nella letteratura e nella musica, lasciando un segno profondo in tutta l'arte moderna.
Un approccio unico alla realtà
Nessun artista ha rivoluzionato il mondo dell'arte del XX secolo più di Pablo Picasso. Questa collezione è composta da quattro magliette UT con opere realizzate in uno dei suoi periodi più creativi che va dagli anni '20 agli anni '40, e comprende anche una maglietta per la nostra collezione di beneficenza PEACE FOR ALL. Tutte queste t-shirt mostrano la capacità di Picasso di esplorare i temi della vita quotidiana attraverso rappresentazioni ricche di emotività. La sua iconica colomba è diventata famosa in tutto il mondo come simbolo del movimento per la pace del
dopoguerra, evocando la forza della causa pacifista: un messaggio ancora oggi rilevante e potente. Tutte queste t-shirt catturano il tocco leggero e il dinamismo delle sue pennellate dal forte impatto visivo. Ci auguriamo che non solo gli amanti di Picasso ma anche gli appassionati di moda siano felici di indossare queste grandi opere d'arte.

Picasso e PEACE FOR ALL
Stampa UT con la litografia del 1958 I fiori della pace.I fiori dai colori vivaci sono un invito alla pace e all'amore.
Le opere di Pablo Picasso
Natura morta con chitarra
1922. L’opera consiste in un semplice tavolo in legno e nelle raffigurazioni astratte di chitarra, corde, armonica e pioli. I colori intensi del giallo e del rosso evocano la bandiera spagnola.

Natura morta con chitarra, 1922
© Succession Picasso 2025 / Bridgeman Images
Donna con cappello
1935. Picasso ritrae la prima moglie Olga Koklova poco prima della loro separazione. L'espressione del volto di Olga, con indosso un cappello dalla forma particolare, sembra preannunciare la fine del matrimonio.

Donna con cappello, 1935
©Succession Picasso 2025 /
Bridgeman Images
Ritratto di Marie-Thérèse
1937. Il dipinto ritrae l’amante Marie-Thérèse Walter in una posa seduta. Realizzato con una particolare combinazione di colori e forme, questo dipinto è rimasto proprietà di Pablo Picasso fino alla sua morte.

Ritratto di Marie-Thérèse, 1937
© Succession Picasso 2025 / Bridgeman Images
Le tappe della sua vita
-
- 1881
-
Nato nel 1881 a Malaga, in Spagna, il suo talento artistico viene incoraggiato in giovane età dal padre, pittore e insegnante d'arte.
-
- 1895
-
La famiglia si trasferisce a Barcellona: Picasso si dedica con passione allo studio dell'arte e produce alcune opere giovanili.
-
- 1901
-
Mentre si trova a Parigi, inizia a privilegiare fortemente le tonalità del blu che diventano simbolo di solitudine e povertà.
-
- 1907
-
Presenta l’opera Les Demoiselles d'Avignon, che annuncia l'arrivo del Cubismo, scuotendo profondamente il mondo della pittura.
-
- 1917
-
Sviluppa sceneggiature e costumi per il balletto Parade in collaborazione con i Ballets Russes.
-
- 1937
-
A Parigi dipinge Guernica, un dipinto di grandi dimensioni, come protesta contro la guerra civile spagnola. In seguito si trasferirà nel sud della Francia.
-
- 1966
-
A Parigi viene allestita la mostra Homage to Picasso. Il Museo Picasso, il primo dedicato all'artista, apre ad Antibes, nel sud-est della Francia.
-
- 1973
-
Muore a novantuno anni a Mougins, vicino a Cannes. Viene sepolto nel parco dello Château di Vauvenargues.
Colombe bianche datemi dal mio amico Matisse
La colomba
1949. Una colomba bianca che simboleggia la pace. Picasso ha sempre avuto un'affinità con le colombe, allevate dal padre, insegnante d'arte, quando lui era giovane. Noi abbiamo deciso di dedicare alla colomba - con le sue linee decise e l'espressione mite - la quarta di copertina di questo numero del LifeWear magazine.

La colomba, 1950
© Succession Picasso 2025 / Bridgeman Images
La colomba è un’opera iconica di mio padre Pablo Picasso. Dopo l'enorme successo del suo dipinto contro la guerra Guernica, egli fu incaricato di creare un'immagine per il Congresso Mondiale della Pace del 1949. Si dà il caso che Matisse, che doveva tornare a Parigi per qualche giorno, chiese a mio padre di poter tenere i suoi due piccioni, troppo ingombranti da trasportare fino a Parigi e ritorno. Mio padre, affascinato dalla vista dei piccioni bianchi che gli ricordavano la sua infanzia in Andalusia, non poté fare a meno di raffigurarli.
Quando venne il momento di consegnare il manifesto per il Congresso Mondiale della Pace del 1949, fu subito chiaro quale sarebbe potuto diventarne il simbolo. L'evento di pre-apertura coincise con il giorno della mia nascita. Al momento di scegliere il mio nome, insieme a mia madre, hanno pensato a Paloma. Spesso dico che il regalo più bello che abbia mai ricevuto è il mio nome, che in spagnolo significa proprio colomba.
La sua semplicità l'ha resa indimenticabile tra le opere di Picasso. Anche se per me simboleggerà sempre il legame speciale tra padre e figlia, il disegno della colomba rappresenta ancora oggi un'incarnazione di altruismo, libertà e pace, qualcosa a cui tutti dovremmo aspirare nella vita.

- Paloma PicassoDesigner di abiti e gioielli
-
Figlia degli artisti Pablo Picasso e Françoise Gilot. Nata nel 1949 a Boulogne, vicino a Parigi. Le prime esperienze con il disegno hanno dato il via a una carriera nella moda. I gioielli di Paloma sono ampiamente apprezzati per l'uso audace del colore e delle forme. I suoi profumi sono un riflesso del suo talento, presente in ogni dettaglio, dai flaconi alle confezioni.
Quattro artisti parigini
e le opere di Picasso

- Oskar FougeirolStudente dell'Ecole des Beaux Arts
-
L'artista parigino Oskar Fougeirol è figlio degli artisti Thomas Fougeirol e Nathalie Lété. L'influenza esercitata dai suoi genitori fin da quando era bambino lo ha aiutato a sviluppare una sensibilità unica. Attualmente studia arte all'Ecole des Beaux Arts, l'alma mater di figure leggendarie come Claude Monet. Nel suo studio, Oskar crea installazioni che fondono scultura, foto e video. “I dipinti di Picasso sono fantastici, naturalmente, ma mi piacciono molto le sue ceramiche. La collezione conservata al Museo Picasso di Antibes contiene piatti con cibo scarabocchiato. I colori e i disegni sono davvero belli”. Mentre lavora indossando la t-shirt UT con La colomba, Oskar ci ricorda un giovane Picasso.

- Angele FougeirolCeramista e modella
-
Angèle, sorella maggiore di Oskar, negli ultimi anni ha lavorato come assistente per la madre Nathalie Lété, trovando anche il tempo di creare le proprie ceramiche. “Dal momento che entrambi i nostri genitori sono artisti, da bambini abbiamo avuto modo di vedere le opere di Picasso nei musei di Parigi e di tutto il mondo. Ma non conoscevo l’opera raffigurata su questa maglietta. È un dipinto incredibile”. Qualche anno fa, Angèle ha avuto l'idea di tagliarsi i capelli corti proprio dopo aver visto un quadro di Picasso. “Mi piaceva molto l'acconciatura corta della ragazza inAcrobata e giovane equilibrista,così l'ho copiata”. Fan delle ceramiche di Picasso, il portamento di Angèle ricorda la figura di un quadro.

- Nephtali Zaya BongiStudente dell'Ecole des Beaux Arts
-
Nephtali collabora spesso con Oskar. Per quanto possa sembrare serio mentre dipinge, quando gli si chiede di Picasso, il suo volto si rilassa. “Picasso è stato un pioniere che non ha mai smesso di cercare nuovi modi di esprimersi. Parigi è una città che ama l'arte. Qui tutti conoscono Picasso e amano le sue opere. Siamo orgogliosi che la città ospiti il Musée National Picasso”. La stampa sul retro della camicia di Nephtali è il Ritratto di Marie-Thérèse. “Basta tenere la camicia aperta e arrotolare i jeans mostrando i calzini colorati per dare subito all'outfit un tocco streetwear”.

- Noemi LenemanStudentessa dell'Ecole des Beaux Arts
-
Noemi è una giovane artista di talento che studia performance art, con particolare attenzione alla creazione di video e oggetti. Le abbiamo chiesto del fascino intramontabile di Picasso, che condivideva la sua stessa affinità con la performance, come dimostrano i costumi, le scenografie e i set che ha creato per il balletto Parade del 1917. "Di recente, al Guggenheim di New York, sono rimasta affascinata da Le Moulin de la Galette, dipinto da Picasso durante la sua prima visita a Parigi nel 1900. L'atmosfera vivace della sala da ballo suggerisce l’effetto che la vita a Parigi doveva avere su Picasso all'epoca." Pablo Picasso ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell'arte, la cui portata continua a influenzare nuove generazioni di artisti. Mentre questa giovane artista completava il suo lavoro, si poteva quasi vedere il sorriso della Donna con cappello sulla sua maglietta.
- Fotografia: Yoshio Kato (prodotto) e Alexandre Tabaste (modelli)
- Styling e testo: UNIQLO
- Trucco e capelli: Go Miyuki
- Illustrazione: Yoshifumi Takeda (Paloma)
- Coordinamento: Masaé Takanaka
Le date di lancio variano a seconda del prodotto. Tutti i prezzi indicati, aggiornati al 7 febbraio, sono comprensivi di IVA e sono soggetti a variazioni.