UNIQLO fa parte della comunità. Questa volta, ci concentriamo su Bangkok, una città dal fascino antico e moderno allo stesso tempo, dove il primo negozio di UNIQLO in Thailandia è stato sottoposto a una ristrutturazione.
SWIPE
Nel 2023, la metropolitana di Bangkok - un sistema di trasporto pubblico sotterraneo e sopraelevato - è stata notevolmente ampliata per rendere ancora più semplici gli spostamenti in città. Pur essendo conosciuta per le sue strade affollate e piene di motociclette, Bangkok prese inizialmente forma lungo il fiume Chao Phraya che attraversa la città da nord a sud.
Situata sul lato est del fiume, la città vecchia lungo la Charoen Krung Road, la storica strada principale della Thailandia, è nel pieno di una rinascita. Da storici ristoranti a conduzione familiare a luoghi che mostrano il più recente design thailandese e moderni locali animati dalla scena dello street food, questa zona accoglie i visitatori con un appagante mix di fascino storico e idee innovative.
UNIQLO CentralWorld
In posizione centrale, vicino alla stazione di Chit Lom e a quella di Siam sulla BTS Skytrain, nel complesso commerciale CentralWorld, il nostro primo negozio in Thailandia è stato ristrutturato nel settembre 2023 e vanta una superficie superiore ai 3.000 metri quadrati, che lo rende una delle principali destinazioni retail del Paese. Ideale per trovare t-shirt in edizione limitata e borse tote in collaborazione con artisti thailandesi, o per far riparare capi usurati presso il RE.UNIQLO STUDIO. Si trova a circa trenta minuti dalla città vecchia tramite Bangkok Skytrain (BTS).
*T-shirt della collezione disponibili fino ad aprile 2024
4,4/1-2,4/4 Central World Plaza, 3rd Floor, Room No.D301/1, C319/1, C319, Rajdamri Road, Pathumwan, Pathumwan
colonna 1Un'oasi nella città, il Benchakitti Park
Ratchadaphisek Road, Khlong Toei
Un vasto e rigoglioso parco con un assortimento di vegetazione tropicale. Il terreno, in precedenza di proprietà di un'azienda di tabacco, è stato trasformato dagli urbanisti di Bangkok in un tranquillo rifugio urbano. Ampliato di circa cinquanta ettari nel 2022, il parco ha attirato l'attenzione per le sue nuove aree ecologiche che immagazzinano acqua nei periodi piovosi e la rilasciano durante quelli di siccità. Particolarmente amato è lo Sky Walk di 1,6 km, su una palude che simula habitat naturali locali. Dedicare un'ora di relax dopo il tramonto ad ascoltare gli insetti mentre si passeggia lungo i sentieri illuminati, farà sembrare il caos della città un lontano ricordo. Con ingresso gratuito dalle cinque del mattino alle nove di sera, il parco consente di ristabilire facilmente un legame con la natura senza allontanarsi da Bangkok.
Una giornata sul lungofiume nella città vecchia
Joke PrinceRistorante
Inizia la tua giornata con una ciotola di congee, la tipica colazione thailandese. Joke Prince è un locale a conduzione familiare in attività da oltre novanta anni. Questo porridge cremoso preparato con brodo di maiale a cottura lenta attira una moltitudine di abitanti locali e visitatori fin dalle prime ore del mattino. Tra le specialità da segnalare: congee a base di carne di maiale tritata con zenzero e cipollotto (in alto a sinistra, 45 baht) e un sostanzioso piatto di frattaglie di maiale e uova centenarie (in basso a sinistra, 75 baht). Servono anche pane fritto.
1391 Charoenkrung Road, Silom, Bangrak
Thailand Creative & Design Center (TCDC Bangkok) Strutture pubbliche
Per scoprire il mondo del design di Bangkok, una visita al Thailand Creative & Design Center, un centro di ricerca pubblico, è caldamente consigliata. Attraversando i cancelli neri in stile moderno all'angolo dello storico Grand Postal Building, si troverà una biblioteca piena di libri e collezioni fotografiche (a destra) e un caffè pieno di riviste. Punto focale degli interni, creati dallo studio di design Department of Architecture con sede a Bangkok, è senza dubbio l'atrio in cui si possono trovare studenti d'arte immersi nello studio. L'ingresso per un giorno costa 100 baht.
The Grand Postal Building, 1160 Charoenkrung Road, Bangrak
New Heng KeeRistorante
In una zona nota per le numerose strutture gestite da famiglie thai cinesi, questo ristorante è aperto da tre generazioni. Decorazioni originali, come il pavimento con piastrelle bianche e nere, si abbinano alle pareti gialle per creare un ambiente di grande impatto. Da provare la specialità della casa, una rivisitazione del classico phat krapow moo sap thailandese, ma preparato con bami noodles invece che con riso (140 baht). "Siamo aperti tutto l'anno, quindi siete sempre i benvenuti", ci racconta lo chef. Non bisognerà sorprendersi se si vorrà tornare per fare il bis!
1079 Charoenkrung road, Si Phraya Road, Bangrak
30_6 Negozi selezionatiDesign e Lifestyle
Uno negozio in un magazzino ristrutturato che consiste in diverse gallerie e aree retail. Nato nel 2019 come luogo per consentire al proprietario di promuovere i marchi degli amici, il negozio ha visto crescere la sua popolarità fino a includere 200 marchi, con particolare attenzione ai creativi thai. Questo scrigno racchiude di tutto, da arte popolare a incensi e capi vintage, nasconde tesori da scoprire in ogni angolo. I ventagli in bambù colorato e gli inalatori con erbe “ya dom” (in basso a sinistra) saranno souvenir perfetti.
Warehouse 30, Unit 6, Soi Charoen Krung 30, Bangrak
Araksa Tea RoomSala da tè
Vuoi scoprire i dintorni di Bangkok? Ti consigliamo una sala da tè specializzata in infusi e tisane della boscosa città di Chiang Mai, nella Thailandia settentrionale. Il marchio biologico Araksa, rinomato per i tè coltivati nelle aziende agricole di proprietà, tra le montagne, ha aperto il suo primo punto vendita al dettaglio nel 2023. Oltre a tè bianchi, neri e verdi raccolti a mano, la proposta include anche il cosiddetto "tè blu" (una tisana con fiori di Clitoria ternatea), tè alla citronella e tisana di Etlingera elatior dal color rosa delicato. Se non si riesce a decidere, consigliamo una confezione di tè da gustare a casa. Nei weekend, non bisogna perdere lo speciale tè pomeridiano, servito con un assortimento di dolci provenienti da Oriente e Occidente.
12 Soi Charoenkrung 38, Charoenkrung Road, Bangrak
SamlorRistorante
Il piatto tipico di Samlor è un'omelette thai (in basso a sinistra, 380 baht) basata su audaci sapori tipici dello street food. Dalla croccante parte superiore, ottenuta mescolando gli albumi sbattuti con tuorli precotti e poi cotta al forno, fuoriesce un morbido ripieno di uovo appena cotto. L'abbinamento con la salsa piccante è semplicemente celestiale. Piatti classici come il krapov nua (in alto a destra, 420 baht), a base di manzo al basilico saltato in padella, mettono in evidenza l'ottima qualità della carne del nord-est della Thailandia, cotta a fuoco lento, offerta da questo ristorante informale. Per avere la certezza di poter gustare questi semplici pasti realizzati con amore, è preferibile prenotare un tavolo per quella che sarà una cena piena di sorprese che svelerà i moderni sapori della Thailandia.
1076 Charoenkrung Road, Bangrak
Baan2459 Heritage Boutique HotelHotel
Situato all'interno di una residenza privata costruita nel 1916, questo boutique hotel di quattro camere ha aperto le sue porte nel 2017. L'edificio stesso è una testimonianza delle sue radici storiche, un mix perfetto tra architettura portoghese, malese e cinese in voga all'epoca della costruzione. Gli interni presentano un'estetica orientale fatta di mobili antichi in legno e piastrelle. Pur trovandosi a pochi passi a piedi sia dalla città vecchia sia da Chinatown, sorge in posizione riservata in un vicolo per garantire una pausa dal caos della città. La colazione viene servita nella lobby con splendida vista sul tempio vicino. Il prezzo delle camera va da 3.600 a 4.800 baht.
98 Phat Sai Road, Samphanthawong, Bangkok
colonna 1Un'oasi nella città, il Benchakitti Park
Ratchadaphisek Road, Khlong Toei
Un vasto e rigoglioso parco con un assortimento di vegetazione tropicale. Il terreno, in precedenza di proprietà di un'azienda di tabacco, è stato trasformato dagli urbanisti di Bangkok in un tranquillo rifugio urbano. Ampliato di circa cinquanta ettari nel 2022, il parco ha attirato l'attenzione per le sue nuove aree ecologiche che immagazzinano acqua nei periodi piovosi e la rilasciano durante quelli di siccità. Particolarmente amato è lo Sky Walk di 1,6 km, su una palude che simula habitat naturali locali. Dedicare un'ora di relax dopo il tramonto ad ascoltare gli insetti mentre si passeggia lungo i sentieri illuminati, farà sembrare il caos della città un lontano ricordo. Con ingresso gratuito dalle cinque del mattino alle nove di sera, il parco consente di ristabilire facilmente un legame con la natura senza allontanarsi da Bangkok.
New Heng KeeRistorante
In una zona nota per le numerose strutture gestite da famiglie thai cinesi, questo ristorante è aperto da tre generazioni. Decorazioni originali, come il pavimento con piastrelle bianche e nere, si abbinano alle pareti gialle per creare un ambiente di grande impatto. Da provare la specialità della casa, una rivisitazione del classico phat krapow moo sap thailandese, ma preparato con bami noodles invece che con riso (140 baht). "Siamo aperti tutto l'anno, quindi siete sempre i benvenuti", ci racconta lo chef. Non bisognerà sorprendersi se si vorrà tornare per fare il bis!
1079 Charoenkrung road, Si Phraya Road, Bangrak
SamlorRistorante
Il piatto tipico di Samlor è un'omelette thai (in basso a sinistra, 380 baht) basata su audaci sapori tipici dello street food. Dalla croccante parte superiore, ottenuta mescolando gli albumi sbattuti con tuorli precotti e poi cotta al forno, fuoriesce un morbido ripieno di uovo appena cotto. L'abbinamento con la salsa piccante è semplicemente celestiale. Piatti classici come il krapov nua (in alto a destra, 420 baht), a base di manzo al basilico saltato in padella, mettono in evidenza l'ottima qualità della carne del nord-est della Thailandia, cotta a fuoco lento, offerta da questo ristorante informale. Per avere la certezza di poter gustare questi semplici pasti realizzati con amore, è preferibile prenotare un tavolo per quella che sarà una cena piena di sorprese che svelerà i moderni sapori della Thailandia.
1076 Charoenkrung Road, Bangrak
colonna 2Porta a casa un po' di Bangkok!
Cioccolato thailandese
Il cioccolato thai è noto per le sue piccole tavolette e la sua ottima qualità. Promphon's Shabar Chocolate, un marchio molto apprezzato, dall'estetica accattivante, usa soltanto cacao premium di coltivazione thailandese per sostenere la comunità. 195 baht ciascuna.
Elefanti in legno
Parte importante della vita quotidiana e spirituale, gli elefanti sono molto amati in Thailandia. Vengono rappresentati sottoforma di oggetti come questo, e si possono trovare nei mercatini o in boutique come Chico, nella zona di Thonglor, a 150 baht.
Piatti con scritte thai
Ceramiche di The Only Market Bangkok, amatissimo brand di souvenir. La scritta “Krung Thep Maha Nakon” altro non è che la parola thailandese per la città di Bangkok. Disponibile al CentralWorld. A destra: 1.390 baht / A sinistra: 990 baht
Le date di lancio variano a seconda del prodotto. Tutti i prezzi indicati, aggiornati al 7 febbraio, sono comprensivi di IVA e sono soggetti a variazioni.