Ciao, KAWS

La mostra KAWS + Warhol al Museo Andy Warhol di Pittsburgh sta raccogliendo grande consenso, giusto in tempo per la collaborazione speciale di questa stagione tra Andy Warhol e UT. Per sentire i pensieri di KAWS su Warhol e conoscere il suo processo creativo, abbiamo visitato il suo studio a Brooklyn, New York.

1. Quando avevi quindici anni, cosa volevi fare da grande?
Già allora mi interessavo all'arte, solo che non sapevo che avrei potuto farne un lavoro. Non conoscevo nessuno che si occupasse d'arte in questo modo.
2. Quali sono i musicisti e i cantanti che ascoltavi allora e che ascolti ancora oggi?
The Smiths, R.E.M. e Talking Heads.
3. Raccontaci del tuo primo viaggio in Giappone nel 1997.
Ho potuto fare il mio primo viaggio in Giappone scambiando alcune mie opere d'arte con i biglietti aerei del fratello di un compagno di classe giapponese della School of Visual Arts, dove ho frequentato l'università. Avevo alcuni amici a New York che già lavoravano in Giappone e mi hanno presentato alcuni creativi che conoscevano.
4. Quali sono le tue tre destinazioni preferite a Tokyo, i luoghi in cui devi assolutamente andare ogni volta che la visiti? Può trattarsi di qualsiasi cosa, dai quartieri ai tuoi negozi preferiti.
[Ride] Sono una persona abitudinaria e ogni volta che visito Tokyo vado da Mandarake per cercare vecchi libri, poi da Hands per comprare piccole cose di cui non ho bisogno, poi da Maisen per il pranzo. Di solito faccio questo giro da solo, perché non voglio che mi si chieda quanto tempo penso di stare in ogni negozio.
5. Raccontaci di come hai ideato COMPANION.
COMPANION è nato come un teschio con ossa incrociate che ho dipinto su alcuni cartelloni pubblicitari a metà degli anni '90. Era quasi uno scarabocchio buttato lì mentre aspettavo che il mio amico finisse il suo disegno accanto a me. Mi piaceva il suo aspetto e ho iniziato a usarlo sempre più spesso. A un certo punto ho pensato che la testa avesse bisogno di un corpo e si è presentata la mia prima opportunità di realizzare un pupazzo in vinile.

Che cos'è COMPANION?

Un personaggio con braccia e gambe magre, testa bombata, guanti bianchi e occhi a X, un marchio di fabbrica di KAWS. Commercializzato per la prima volta nel 1999 come pupazzo in vinile da 8 pollici, da allora è apparso in molte forme, da dipinti e sculture a creazioni in realtà aumentata. Tra i suoi numerosi fan ci sono designer e musicisti con cui spesso KAWS collabora.

KAWS SEPARATED2021 Bronze, dipinto 48 x 38.5 x 47.5 cm © KAWS
6. È stata appena inaugurata la tua mostra personale all'Andy Warhol Museum di Pittsburgh. Quali sono gli elementi principali?
Sono entusiasta di esporre le mie opere a Pittsburgh, una città in cui non ho mai esposto prima. Penso che uno dei punti salienti della mostra sarà una nuova installazione di opere d'arte basata sul mio progetto con General Mills e i suoi personaggi "Monster". Questi personaggi sono radicati nella cultura americana e spero che sarà interessante esporli insieme a opere di Warhol che esplorano l'arte commerciale, come le sue Brillo Boxes.
7. Se Warhol fosse vivo e voi due poteste parlare, cosa gli chiederesti? Dove vorresti andare insieme a lui?
Non credo che Warhol sarebbe molto loquace. Un viaggio a Tokyo sarebbe divertente. Non c'è bisogno di parole, basta muoversi, guardarsi in giro e magari fare un po' di shopping.
8. Abbiamo l'impressione che Warhol abbia avuto una grande influenza sul tuo lavoro. Percepisci qualche somiglianza nel modo in cui tu e Warhol affrontate la vita e il lavoro?
Warhol e gli artisti pop in generale hanno avuto un'innegabile influenza non solo sull'arte americana, ma sulla cultura americana in generale. Penso che sarebbe difficile non essere influenzati dal loro lavoro in qualche modo. In Warhol vedo un artista che non si è limitato al tradizionale "mondo dell'arte" e questo è un obiettivo che mi pongo anch'io. Ci sono così tanti modi di esistere come artista. Warhol ha aperto molte porte.

The Andy Warhol Museum: KAWS + Warhol

KAWS + Warhol Una vista della mostra KAWS + Warhol. The Andy Warhol Museum, Pittsburgh, 2024. Fotografia: Bryan Conley
Andy Warhol artwork ©️ The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts, Inc.

In occasione del suo trentesimo anniversario, l'Andy Warhol Museum di Pittsburgh ha organizzato questa mostra per presentare le opere di questi due grandi artisti. L'idea era quella di esaminare i temi oscuri presenti nelle opere di entrambi, in particolare quelli legati alla morte. Le opere di KAWS si trovano all'interno del museo ma anche nel Pop Park di fronte all'ingresso, dove è esposta una scultura monumentale in legno. La mostra rimarrà aperta fino al 20 gennaio 2025 e sarà itinerante in vari Peasi nel mondo, spostandosi anche a Tokyo nel 2026.

https://www.warhol.org/exhibition/kaws-warhol/

Nel suo studio di Brooklyn, KAWS sta lavorando a diverse opere contemporaneamente per prepararsi alla prossima mostra. Ci ha permesso di vedere in anteprima una nuova serie in cui inserisce i suoi motivi caratteristici nelle confezioni di cereali per il marchio americano General Mills.

9. È stato un piacere collaborare di nuovo per una serie di capi UT. Come hai affrontato questa sfida?
Volevo essere molto attento a non lavorare sulle opere di Warhol, perché ovviamente lui non è qui per contribuire con le sue idee ai progetti. Volevo trovare un equilibrio che permettesse di affiancare i nostri lavori e di farli parlare autonomamente in modo rispettoso, senza alterare le immagini.
10. UT vuole rendere l'arte accessibile e creare magliette che speriamo diventino le preferite di molte persone. Cosa si prova a vedere il proprio lavoro indossato da una persona quando si è in giro per la città o in viaggio?
Sono sempre entusiasta di vedere il mio lavoro nel mondo e di interagire con la vita delle persone. Collaborare con UNIQLO mi permette di creare un progetto davvero di portata globale.

Vi presentiamo la collezione UT KAWS + Warhol!

La nuova collezione UT vede una collaborazione tra KAWS e Andy Warhol che trascende il tempo. Oltre agli articoli illustrati, i ventiquattro pezzi includono t-shirt, calze e anche capi per bambini.

Giacca Casual
Felpa
Pantaloni Tuta
Borsa Multifunzione
(KAWS + Warhol)

Alcuni modelli della collezione UT. La prima collaborazione tra UNIQLO e KAWS risale al 2016 e ad oggi ha portato alla realizzazione di nove collezioni.

11. Che cosa ti permette di liberare la mente?
Passare del tempo con la mia famiglia.
12. Qual è l'ultima volta che ti sei sentito fortunato?
Mi sento fortunato ogni giorno!
13. Quali libri ti sono piaciuti di recente?
Al momento sto leggendo la biografia di Hilma af Klint di Julia Voss. Mi sta piacendo moltissimo. Mi è piaciuto molto anche Ognuno per sé e Dio contro tutti di Werner Herzog.
14. Qual è il film che ha visto più volte?
Di solito non guardo i film più di una volta, ma ricordo di aver guardato Donnie Darko un paio di volte nel corso degli anni.
15. Chi, a New York, ti sembra davvero alla moda?
La mia compagna Julia Chiang ha sempre lo stile migliore.
16. Che ne pensi dell'abbigliamento di UNIQLO?
Accessibile ma senza compromessi sulla qualità.
17. Che cosa, secondo te, rende qualcosa "senza tempo"?
Il termine "senza tempo" è qualcosa che deve essere riconosciuto dalla coscienza collettiva di un determinato gruppo. Esistono molte versioni di "senza tempo" e nessuna è più valida dell'altra.
18. Se dovessi fare un film, quale sarebbe il tuo approccio e quale storia vorresti raccontare?
Probabilmente farei un documentario su un artista. In questo modo avrei una scusa per concentrarmi per molto tempo su una sola persona.

Una straordinaria collezione privata di opere d'arte. Questo è lo stesso spazio che si vede sul profilo Instagram di KAWS, dove si possono vedere gli artisti che si rilassano nello studio. KAWS sfoglia un catalogo di una mostra di Andy Warhol del 1969. La sua collezione di libri d'arte, vecchi e nuovi, va avanti ormai da molti anni.

18. Se dovessi fare un film, quale sarebbe il tuo approccio e quale storia vorresti raccontare?
Probabilmente farei un documentario su un artista. In questo modo avrei una scusa per concentrarmi per molto tempo su una sola persona.
19. Abbiamo saputo che collezioni opere di Tadanori Yokoo. Cosa ti affascina del suo stile?
Tadanori Yokoo è sempre stato un eroe per me. Quando ho iniziato a frequentare Tokyo a metà degli anni '90, c'erano molti suoi libri nelle librerie e io li compravo tutti!
20. Hai lavorato nella street art, nell'illustrazione, nell'animazione, negli oggetti 3D, nella realtà aumentata... Vista la diversità delle dimensioni della tua arte, quale sarà la tua prossima sfida?
Indipendentemente dal mezzo - che si tratti di realtà aumentata, di una scultura in bronzo o di un pupazzo in vinile - il mio approccio alla creazione è sempre molto simile. Vedo tutte le diverse sfaccettature della mia pratica come collegate e, anche se mi allontano da qualcosa per un po', mi ritrovo spesso a tornare a immagini più vecchie e a reincorporarle in lavori più recenti. Anche se i materiali o gli strumenti sono diversi, il processo e l'intenzione non cambiano più di tanto. Non sono sicuro di quale sarà la mia prossima sfida, ma mi piace essere stimolato a lavorare in modi nuovi.
21. Ospiti spesso giovani artisti nel tuo studio. Ti sforzi di entrare in contatto con la nuova generazione?
Mi piace incontrare persone e condividere idee. Giovani o vecchi non importa.
22. Che messaggio hai per i giovani creativi che sperano di intraprendere una carriera nell'arte?
Incoraggio sempre i giovani a cogliere l'opportunità di viaggiare il più possibile. Aprire la mente a culture, luoghi e modi di vita diversi non è solo fonte di ispirazione per la pratica creativa, ma fa bene anche a noi stessi come persone.

KAWSArtista

Nato nel 1974 nel New Jersey. Influenzato dalla cultura dei graffiti, ha iniziato a lavorare durante l'adolescenza. KAWS si è fatto notare all'inizio degli anni '90 fra le strade di New York e del New Jersey. COMPANION ha fatto la sua prima apparizione come pupazzo nel 1999. Oltre a esporre le sue opere nei musei, KAWS collabora con brand di moda e con musicisti per le loro copertine, oltre a creare opere monumentali sparse in tutto il mondo. La sua pratica artistica trascende molti confini. In concomitanza con KAWS + Warhol all'Andy Warhol Museum, è in corso una mostra personale al Parrish Art Museum di Water Mill, New York, intitolata KAWS: TIME OFF, in programma fino al 13 ottobre. Successivamente, il Drawing Center di New York ospiterà The Way I See It: Selections from the KAWS Collection dal 10 ottobre al 19 gennaio 2025. KAWS + Warhol all'Andy Warhol Museum, una mostra personale al Parrish Art Museum di Water Mill, New York, intitolata KAWS: TIME OFF, in programma fino al 13 ottobre. Successivamente, il Drawing Center di New York ospiterà The Way I See It: Selections from the KAWS Collection dal 10 ottobre al 19 gennaio 2025.

  • Fotografie: Atsushi Nishijima (KAWS) e Yoshio Kato (prodotti)