
ll brand più amato in Scandinavia
Nikolina Johnston, il motore dietro l'apertura del primo negozio UNIQLO a Stoccolma, un tempo era una giocatrice sul campo di calcio.
THE POWER OF
CLOTHING
N. 25, ottobre 2023
Cosa posso fare per aiutare la Svezia a sostenere e promuovere UNIQLO?
Nel 2018 UNIQLO ha aperto il suo primo negozio a Stoccolma. L'idea di aprire in Svezia è stata proposta durante una convention aziendale da Nikolina Johnston, oggi Chief Operating Officer di UNIQLO Scandinavia. Secondo lei, UNIQLO era pronto per diventare il brand di abbigliamento più amato in Scandinavia, grazie alla sua visione incentrata sul cliente e alla trasparenza sulle iniziative ambientali.
Fotografie di Thomas Degner

Il negozio di Kungsträdgården si trova in un edificio ristrutturato costruito oltre mezzo secolo fa.
Mio nonno è nato in Finlandia, ma quando ha iniziato a lavorare all'ONU ha trascorso gran parte della sua vita a New York. Sua figlia, mia madre, ha sposato un americano. Io stessa sono nata e cresciuta in Svezia.Gran parte del mio patrimonio culturale è nordico, ma l'influenza americana è molto forte e la mia esperienza nella gestione del Global Flagship store di Parigi mi ha esposto a molte persone e culture. Entrare in contatto con idee diverse ha un impatto prezioso sulla vita e sul lavoro. Può regalare momenti straordinari in cui ci si rende conto che quello che si pensava fosse buon senso non era altro che una supposizione.
L'apertura del primo negozio UNIQLO in Svezia
Mio nonno è nato in Finlandia, ma quando ha iniziato a lavorare all'ONU ha trascorso gran parte della sua vita a New York. Sua figlia, mia madre, ha sposato un americano. Io stessa sono nata e cresciuta in Svezia.
Gran parte del mio patrimonio culturale è nordico, ma l'influenza americana è molto forte e la mia esperienza nella gestione del Global Flagship store di Parigi mi ha esposto a molte persone e culture. Entrare in contatto con idee diverse ha un impatto prezioso sulla vita e sul lavoro. Può regalare momenti straordinari in cui ci si rende conto che quello che si pensava fosse buon senso non era altro che una supposizione.
L'apertura del primo negozio UNIQLO in Svezia
Ho proposto di aprire un negozio in Svezia perché ero certo che l'abbigliamento di UNIQLO avesse ciò che gli svedesi desideravano. In Svezia è normale essere attenti ai materiali ed esaminare l'etichetta di un articolo prima di acquistarlo. L'alta qualità, poi, è un requisito fondamentale. Sapevo che avremmo potuto trasmettere con successo il messaggio e la filosofia LifeWear di UNIQLO.
Situato accanto al Giardino del Re di Stoccolma, il negozio è ospitato in una struttura ristrutturata progettata nel 1969 da Sven Markelius, un urbanista che è stato uno degli architetti più importanti del modernismo svedese. Markelius è stato anche consulente per la progettazione dell'edificio del Segretariato delle Nazioni Unite a New York, insieme a Le Corbusier e Oscar Niemeyer. I suoi progetti di design d'interni sono funzionali e moderni, in perfetta sintonia con la filosofia di LifeWear.
Il giorno prima dell'inaugurazione ho festeggiato con mia madre e i miei fratelli. Mia madre era felicissima del mio ritorno in Svezia e, a quanto pare, anche della bellezza del negozio, perché si è avvicinata al signor Yanai e lo ha abbracciato. Deve averlo colto di sorpresa, ma lui non ha perso tempo e le ha detto: "Facciamo una foto insieme!". Quella foto ora è lo sfondo del telefono di mio nonno.
Poco dopo l'apertura, è successo qualcosa di completamente inaspettato. La Svezia ha inverni freddi, quindi ero sicura che HEATTECH sarebbe andato a ruba. In realtà, non è stato così. In Svezia è normale che le case, i grandi edifici e i mezzi di trasporto siano perfettamente riscaldati, quindi la gente non fa per forza affidamento sull'abbigliamento termico. L'unica eccezione sono stati i leggings HEATTECH, che possono essere indossati anche fuori casa. Dopo una sorpresa come questa, è arrivato il momento di iniziare a pensare a cosa fare dopo. Il fallimento è una grande fonte di motivazione.
Un nuovo modo di mettere i clienti al primo posto
Un anno dopo l'apertura del negozio di Kungsträdgården, UNIQLO ha iniziato una collaborazione con le squadre olimpiche e paralimpiche svedesi. Per perfezionare l'estetica e la funzionalità delle loro uniformi, abbiamo incontrato gli atleti per fare diverse prove.
I modelli sono stati poi ulteriormente perfezionati in base alle esperienze di chi li indossa e alle loro richieste specifiche. L'anno prossimo, gli atleti svedesi gareggeranno ancora una volta con le uniformi ufficiali UNIQLO. Questo mi fa felicissima!
L'abbigliamento gioca un sacco di ruoli diversi. Non si tratta solo di comodità o di praticità, ma anche di tenere caldo, di far parte di una comunità e di esprimere se stessi. Il LifeWear di UNIQLO punta a servire proprio le finalità fondamentali dell'abbigliamento. Non ci fissiamo sull'inseguire le tendenze della moda che durano solo un anno. Piuttosto, puntiamo a creare modelli che possano durare nel tempo, capi che vorrete indossare anche tra dieci anni.

Nei RE.UNIQLO STUDIO, utilizziamo una tecnica di ricamo tradizionale giapponese chiamata sashiko.
Per questo motivo, presto apriremo un laboratorio RE.UNIQLO in Svezia, presso il nostro negozio di Stoccolma, in modo che i clienti possano far riparare o decorare i loro abiti a mano, come faceva la generazione dei nostri nonni. È un connubio perfetto tra vecchio e nuovo.
L'obiettivo dei RE.UNIQLO STUDIO è aiutare i clienti a indossare i loro capi preferiti il più a lungo possibile. Ci concentriamo sulle esigenze dei clienti e li aiutiamo a sfruttare al meglio i loro vestiti, alleggerendo anche l'impatto sull'ambiente.
LifeWear: una nuova industria
Come si possono realizzare abiti con attenzione al futuro?


SCORRI
Trasparenza prima di tutto
Un altro modo in cui ci impegniamo per far durare più a lungo i vostri capi preferiti è quello di raccogliere, con la vostra preziosa collaborazione, gli indumenti usati. Questi vestiti vengono inviati ai rifugiati di tutto il mondo o riciclati. I piumini, grazie alle nuove tecnologie, possono avere una nuova vita come piumini riciclati. Il riciclo degli abiti o dei loro materiali è il fulcro di LifeWear.
Ci stiamo anche impegnando per ridurre le emissioni di CO₂, il consumo di acqua e gli sprechi nelle fabbriche e nei negozi dove produciamo e vendiamo i nostri capi. È naturale chiedersi quali nuove tecnologie siano necessarie e quanto efficacemente stiano funzionando. Crediamo nel fornire informazioni chiare e trasparenti su questi dettagli. La trasparenza, dopo tutto, è il modo in cui un'azienda costruisce fiducia. Penso che possiamo aspettarci un aumento costante del numero di clienti che si sentono rassicurati nell'indossare i nostri capi, grazie alla chiarezza con cui illustriamo il nostro approccio all'ambiente.
Creare opportunità per fare gol
Seguendo le orme di mia madre, che era un'eccellente giocatrice di calcio durante gli anni della scuola, da bambina andavo matta per il calcio. Il mio ruolo era quello di ala destra, ed ero bravissima a salire dalla fascia destra e a fare assist per i gol. Alla fine sono stata scelta come leader della squadra. Dirigere e guidare i compagni di squadra per tirare fuori il meglio di loro mi veniva naturale. Purtroppo non ho raggiunto il livello professionistico, ma va bene così.
In UNIQLO Svezia organizziamo eventi per bambini in tutto il paese nell'ambito di un programma chiamato "UNIQLO Dream Project" in collaborazione con i comitati olimpici e paralimpici svedesi. L'obiettivo è quello di aiutare i bambini a praticare sport fin da piccoli. Anche i principali atleti svedesi si uniscono a noi come ospiti speciali. Riconosciamo che le difficoltà economiche possono impedire ad alcune famiglie di accedere ai programmi sportivi, quindi abbiamo reso più facile la partecipazione a sport come l'hockey su ghiaccio e lo sci che richiedono attrezzature e spese ingenti. Ad oggi, 42.200 bambini di circa 600 scuole hanno partecipato all'UNIQLO Dream Project.
La produzione di capi d'abbigliamento rispettosi dell'ambiente, i programmi per aiutarvi a ottenere il massimo dai vostri vestiti e le opportunità per i bambini di praticare sport: tutto questo implica lavorare oggi per costruire un futuro più forte. Sono pronta a fare tutto il possibile per rendere UNIQLO il brand più amato nella regione nordica.

In tutta la Svezia si tengono eventi sportivi con i migliori atleti come ospiti speciali.

Nikolina Johnston
Nato a Uppsala, Svezia. 2014: entra in azienda come UNIQLO Manager Candidate (UMC). 2016: promossa a manager del negozio UNIQLO Paris Opéra. 2020: nominata COO di UNIQLO Scandinavia.

Design avanzato in armonia con l'ambiente
Con il bel tempo, si può stare sul grande prato o chiacchierare con gli amici davanti a un caffè e a una specialità locale all'interno della caffetteria. I bambini possono usare lo scivolo nell'area giochi o sfogliare libri illustrati, mentre un negozio di fiori offre un altro modo per apprezzare i colori delle stagioni. E poi c'è il RE.UNIQLO STUDIO, dove i clienti possono far riparare o modificare a mano i loro capi UNIQLO.
*Confrontato con l'energia annuale utilizzata da UNIQLO Tomioka, un negozio simile per struttura e superficie, anch'esso situato nella prefettura di Gunma.
Illustrazioni di Yoshifumi Takeda
Uno spazio accogliente, in sintonia con l'ambiente

Hatsuko Takagi
Senior Manager, Store Development, Fast Retailing
Il negozio UNIQLO Maebashi Minami IC è noto anche come "UNIQLO Logo Store" per i grandi loghi rossi su tre lati. Più che uno spazio in cui le persone fanno acquisti e poi si dirigono semplicemente verso l'uscita, volevamo creare un ambiente accattivante in cui le persone potessero svolgere varie attività. Cercando di immaginare diverse possibilità, abbiamo ideato il Logo Store.
Con il bel tempo, si può stare sul grande prato o chiacchierare con gli amici davanti a un caffè e a una specialità locale all'interno della caffetteria. I bambini possono usare lo scivolo nell'area giochi o sfogliare libri illustrati, mentre un negozio di fiori offre un altro modo per apprezzare i colori delle stagioni. E poi c'è il RE.UNIQLO STUDIO, dove i clienti possono far riparare o modificare a mano i loro capi UNIQLO.
Il design ecocompatibile riduce notevolmente l'energia necessaria per l'illuminazione e la climatizzazione, i due maggiori consumi dei negozi. Secondo i calcoli effettuati in fase di progettazione, la struttura consente una riduzione del 55% del consumo energetico*. Abbiamo trascorso molto tempo a esaminare i dettagli con la Takenaka Corporation, che si è occupata della progettazione. L'edificio che ne è risultato si avvale di diverse nuove tecnologie e servirà da modello per le prossime sedi UNIQLO.
È chiaro che per la giovane donna che gestisce il negozio la coscienza ambientale sia un obiettivo scontato. Il suo precedente incarico è stato quello di gestire un altro negozio nella prefettura di Gunma, quindi sa come accontentare la comunità locale e allo stesso tempo offrire un'esperienza stimolante ai visitatori. Pensiamo che anche voi amerete il negozio. È pieno di colori tipici del luogo.
Progettare tenendo conto della funzionalità dei vestiti

Ikuya Hanaoka
Architetto Principale, Gruppo di Progettazione Avanzata, Dipartimento di Progettazione, sede centrale di Tokyo, Takenaka Corporation
Gli edifici e i vestiti sono simili, in quanto regolano il confine tra interno ed esterno. Così come gli edifici proteggono le persone dal vento, dalla pioggia e dalle temperature estreme, HEATTECH e AIRism mantengono le persone a proprio agio. Anche gli abiti fanno un gran lavoro, rispondendo alla temperatura corporea e alla sudorazione della persona che li indossa, il tutto senza consumare energia: questo aspetto dell'abbigliamento è sempre stato nella mia mente mentre progettavo il negozio IC di Maebashi Minami.
Produzione e risparmio di energia
Il tema principale di questo nuovo negozio suburbano a Maebashi è stato l'apertura verso l'esterno. Il negozio non manca di uno spazio che si affaccia sul cielo. Abbiamo ritenuto che un edificio adatto a questo scopo fosse una struttura in cui si potesse vedere facilmente il cielo e un interno spazioso che offrisse una chiara visione dell'esterno.
La facciata chiara è sormontata da una larga grondaia che crea uno spazio simile a un engawa, il portico che circonda le case tradizionali giapponesi. È il luogo ideale per prendere un caffè o ospitare un evento. Una sorta di ponte tra interno ed esterno.
Per rispettare l'ambiente, questo edificio è stato progettato per generare e conservare energia. I pannelli solari sul tetto forniscono circa un terzo dell'energia utilizzata ogni anno. Numerose caratteristiche aiutano la struttura a risparmiare energia. Progettata per far entrare la luce naturale, è dotata di lucernari sul soffitto che riducono il consumo energetico. Poiché l'intensità della luce varia a seconda del meteo, della stagione e dell'ora del giorno, un sensore di oscuramento aiuta a mantenere la luminosità ottimale. Le persone che lavorano nel negozio possono vedere la luce che cambia dal mattino alla sera, creando una percezione più naturale dello scorrere del tempo.
L'aria condizionata si attiva in base alle variazioni di CO₂ e di umidità interna dovute all'aumento del flusso di persone nel negozio. I due ingressi per i clienti sono dotati di barriere d'aria che aiutano a mantenere al minimo le fluttuazioni della temperatura all'interno, mentre l'isolamento dei soffitti e delle pareti contiene abiti UNIQLO riciclati e sminuzzati.
Bellezza e funzionalità
Sono spesso stupita dal livello di design e dall'attenzione ai dettagli dei capi UNIQLO, che deriva dall'integrazione di bellezza e funzionalità. Gli interni di questo negozio riflettono l'instancabile ricerca della perfezione di UNIQLO. Abbiamo fatto aggiustamenti al millimetro, solo per ottenere i migliori risultati. Invito gli studenti di architettura a osservare attentamente i dettagli, probabilmente scoprirete qualcosa di interessante.
Il grande logo rosso è stato creato in collaborazione con Kashiwa Sato. Ha il vantaggio pratico di nascondere le strutture antisismiche. Questi loghi non sono semplici decorazioni, ma sono gli elementi chiave della struttura.


SCORRI

❶ RE.UNIQLO Studio
Passa dallo Studio RE.UNIQLO e fai riparare o ritoccare i capi UNIQLO con ricami o toppe, per valorizzare al meglio i tuoi vestiti.

❷ Area Bimbi UNIQLO
Un'area dedicata ai bambini, completa di scivolo, cuscini e libri illustrati.

❸ UNIQLO Fiori
I fiori, proprio come i vestiti, colorano la vita. Offriamo una selezione di fiori recisi di stagione e piante in vaso. Confezioni regalo disponibili.

❹ UNIQLO Café
Scegli tra una varietà di caffè, succhi di frutta e prodotti da forno locali. Un luogo ideale per fare una pausa.
A. Barriere d'aria
Effettuando test sulle porte automatiche dei negozi UNIQLO esistenti, abbiamo scoperto che l'aggiunta di barriere d'aria agli ingressi aiuta a controllare l'equilibrio tra la pressione dell'aria interna e quella esterna, riducendo l'afflusso di aria esterna e attenuando il deflusso di aria a temperatura controllata quando le porte si aprono.
B. Sistemi per l'isolamento in materiale ricilato
Abbiamo sviluppato un isolante composto per il 30% da abiti UNIQLO sminuzzati. L'utilizzo di questi materiali nelle pareti esterne e nel soffitto riduce la quantità di energia necessaria per la climatizzazione.
C. Pannelli solari
Circa un terzo del fabbisogno annuo di energia elettrica del negozio è soddisfatto dai pannelli solari sul tetto, pari al 15% dell'energia utilizzata negli attuali negozi UNIQLO*.
D. Finestre sul soffitto
L'atrio centrale del negozio è dotato di lucernari. Per sfruttare al meglio la luce naturale, le finestre hanno una funzione di oscuramento automatico e contribuiscono a compensare una parte dell'energia che verrebbe altrimenti utilizzata per le luci. Insieme ai soffitti di cinque metri, conferiscono al negozio un aspetto molto arioso.
E. Sensori di CO₂ e di temperatura
La circolazione dell'aria viene regolata in base alle variazioni dei livelli di CO₂ e della temperatura dovute all'affluenza in negozio. L'energia termica viene sottratta all'aria, ottimizzando la qualità e la quantità dell'aria circolante, in modo che l'energia termica in entrata e in uscita dal negozio venga utilizzata in modo efficiente.
UNIQLO Maebashi Minami IC Store
Località: 2008 Kamesato-machi, Maebashi-shi, Prefettura di Gunma
Orari di apertura: 10-20 chiuso il 1° gennaio per Capodanno
Collezioni disponibili: donna, uomo, bambino, neonato, premaman.
A circa cinque minuti di auto da Maebashi Minami IC sulla Kita-Kanto Expressway.
Le risorse idriche non sono uguali in tutto il mondo. Sviluppare un approccio sostenibile è fondamentale.
Dalla coltivazione del cotone alla tintura di filati e tessuti, fino alla stiratura dei prodotti finiti, l'acqua è indispensabile per la produzione di vestiti. Per questo, abbiamo introdotto nuove tecnologie per garantire un uso sostenibile delle risorse idriche. Inoltre, continuiamo a fare la nostra parte per contribuire a risolvere problemi idrici locali che sono complessi da risolvere.
Illustrazioni di Yoshifumi Takeda
Due compiti importanti per i produttori di abbigliamento sono la riduzione del consumo di acqua e il controllo dell'inquinamento. UNIQLO collabora con fabbriche che conducono programmi di riduzione dell'uso dell'acqua e test periodici di controllo dell'inquinamento delle acque reflue. Una di queste, illustrata qui sotto, è una fabbrica in Vietnam gestita dalla società cinese Shenzhou International. Come introduzione, ecco una panoramica dei problemi idrici nel mondo.
La situazione idrica varia notevolmente da un Paese o da una regione all'altra. Lo stesso approccio non può essere applicato in modo universale. Ogni ambiente presenta sfide uniche, il che rende necessario un esame completo del luogo, prestando attenzione ai fattori ambientali, al clima, alla gestione delle inondazioni, alle condizioni dei sistemi idrici e fognari e alle abitudini d'uso dell'acqua. Sono quindi necessarie varie sessioni per identificare i singoli problemi e collaborare con i membri della comunità per sviluppare strategie.
Zone in cui l'acqua potabile deve essere filtrata
La regione del delta del Mekong, in cui il fiume più lungo del sud-est asiatico, il Mekong, si avvicina al mare dopo aver attraversato sei Paesi, presenta alcune delle acque più a rischio del mondo. La sfida più grande è l'intrusione di salinità causata dall'acqua marina che risale dalla foce. Questo ha ripercussioni sull'agricoltura e persino sull'acqua che viene bevuta.
Indagando sulle cause della salinizzazione e conducendo valutazioni dell'acqua in prossimità delle fabbriche, abbiamo identificato fattori che si sovrappongono, tra cui il cambiamento climatico, l'innalzamento del livello del mare e il cedimento del terreno. Tutti questi fattori richiedono molto tempo per essere affrontati con decisione, il che significa che non sarà facile trovare una soluzione rapida.
In collaborazione con le ONG locali che si occupano di problemi idrici, UNIQLO ha individuato le aree in cui sarà difficile garantire l'acqua potabile in periodi di estrema salinizzazione e ha quindi predisposto l'installazione di sistemi di filtraggio dell'acqua potabile in un totale di dieci asili nido, scuole materne ed elementari. In caso di emergenza, questi sistemi possono essere aperti alle comunità circostanti.
I problemi idrici sono questioni locali
Le sfide idriche che interessano le regioni di tutto il mondo sono fortemente influenzate dal cambiamento climatico globale. Ridurre il consumo di acqua a livello domestico fa la differenza, ma purtroppo non è sufficiente a risolvere tutti i problemi idrici del mondo. È importante che le soluzioni siano adattate a ogni regione, tenendo conto delle circostanze specifiche dell'area e sviluppando e sostenendo strategie pratiche in collaborazione con la comunità.
Mentre UNIQLO continua a sviluppare programmi per la riduzione dell'uso dell'acqua e il contenimento dell'inquinamento presso i suoi stabilimenti partner, si sforza di trovare soluzioni appropriate per i problemi dalle regioni con gravi problemi idrici.


Per proteggere l'acqua potabile del delta del fiume Mekong in Vietnam dalla salinizzazione, stiamo collaborando con le comunità per installare sistemi di filtraggio nelle scuole.
Grazie a una nuova tecnologia, lo stabilimento punta a ottenere il 30% dell'acqua da fonti riciclate.

Ho Kai
Responsabile della Sostenibilità, Shenzhou International
All'università e alla scuola di specializzazione mi sono specializzata in architettura e studi ambientali. Ero particolarmente attratta dalla gestione delle risorse idriche e dalla conservazione dell'ambiente. Come l'acqua, tutte le risorse della terra sono limitate. Per utilizzare queste risorse con un impatto minimo ricerca e innovazione hanno un'importanza cruciale.
Ed è esattamente quello che faccio ora presso il produttore di abbigliamento Shenzhou International. Le fabbriche in cui si producono tinture e tessuti e si cuciono gli abiti consumano energia e acqua. Per ridurre costantemente la quantità di acqua utilizzata, stiamo utilizzando un sistema avanzato in cui le acque reflue vengono trattate in modo da avere un impatto trascurabile sull'ambiente e l'acqua trattata viene riutilizzata. Ogni anno raggiungiamo obiettivi più elevati.
Cambiare le attività in cui si usa più acqua
Un buon sito industriale deve soddisfare diversi criteri, ma uno dei principali è la vicinanza all'acqua. Gain Lucky, uno stabilimento di Shenzhou International in Vietnam, attinge l'acqua dal bacino idrico che rifornisce Ho Chi Minh City. L'acqua della diga viene purificata come quella del rubinetto prima di essere utilizzata nello stabilimento.
La fase che utilizza più acqua è la tintura di filati e tessuti, che rappresenta circa l'85% dell'utilizzo di acqua. Le macchine da stiro ne utilizzano circa il 10%, mentre l'ultimo 5% circa è utilizzato dal personale delle mense, dei bagni e per la sicurezza antincendio. Trovare modi per ridurre i livelli di utilizzo dell'acqua: questo è il mio lavoro.
Obiettivo: 30% di acqua recuperata in fabbrica
L'acqua utilizzata per la tintura viene trattata come rifiuto. Tutte le acque reflue vengono trattate internamente. Le fasi principali di trattamento sono tre: trattamento fisico mediante filtrazione, trattamento chimico che neutralizza l'acqua con agenti chimici e trattamento biologico con l'impiego di microbi. Queste fasi purificano l'acqua fino al livello A, paragonabile a quello di un ruscello limpido che ospita la fauna ittica, e consentono di scaricarla in modo sicuro.
Se le acque reflue possono essere riutilizzate, è possibile ridurre la quantità di acqua necessaria a uno stabilimento. Utilizzando un sistema avanzato di osmosi inversa (RO, vedi sotto), l'acqua che altrimenti verrebbe scaricata può essere purificata a livelli di acqua potabile e riutilizzata.
Si tratta della stessa tecnologia di filtraggio utilizzata dalla NASA sulle navette spaziali per garantire agli astronauti l'accesso all'acqua potabile.
Attualmente, l'85-90% di queste acque reflue depurate viene scaricato. Tuttavia, aumentando la quantità di acqua trattata con i sistemi RO, possiamo utilizzarne una quantità maggiore per raggiungere il nostro obiettivo: il 30% dell'acqua utilizzata dallo stabilimento proviene da fonti riciclate.
Una fabbrica dovrebbe essere considerata parte integrante di una comunità locale. Ciò significa che deve ridurre al minimo l'impatto ambientale e adattarsi al mondo che cambia insieme ai residenti locali. La mia gioia più grande è creare sistemi che contribuiscano a far sì che questo accada.

Il bacino idrico
Trattamento delle acque reflue nello stabilimento vietnamita di Shenzhou International
La tintura di tessuti e filati richiede acqua. Ecco perché le fabbriche vengono costruite vicino a fonti d'acqua. In questa fabbrica del Vietnam l'acqua viene raccolta da un bacino artificiale. Circa l'85% dell'acqua della fabbrica viene utilizzata per la tintura. Le acque reflue prodotte dalla tintura vengono purificate in vari modi e scaricate solo dopo aver raggiunto alti criteri di qualità dell'acqua, in alcuni casi fino a un livello di potabilità. Gran parte di queste acque reflue depurate viene poi riutilizzata nei processi di fabbrica.
Illustrazioni di Yoshifumi Takeda
Dal bacino idrico

1
Serbatoi
L'acqua prelevata dal bacino viene ripulita da sostanze estranee facendola fluire in vasche riempite di sabbia fine. Viene quindi fatta passare attraverso un apparato di filtraggio ad alta velocità e immessa nelle tubature.

2
Fasi della tintura
Circa l'85% dell'acqua viene utilizzato per la tintura, mentre circa il 10% viene utilizzato dai ferri da stiro e da altre macchine. Circa il 5% è utilizzato dal personale e dalle attrezzature antincendio.

3
Sistema di filtraggio a sabbia
Le acque reflue prodotte dalla tintura sono filtrate con un sistema di filtrazione a sabbia, in cui le impurità sono intrappolate tra i grani di sabbia quarzosa dal diametro di circa 1 mm.

❶Dentro
❷Fuori
❸Tubo filtrante
❹Grani di quarzo
❺Polverizzazione della pietra
4
Sistema UF
Le membrane di ultrafiltrazione (UF) comprendono membrane piatte, membrane tubolari e membrane a fibra cava. Facendo passare l'acqua sotto pressione, è possibile eliminare particelle ultrafini come proteine, virus e batteri.

❶Concentrazione
❷Acqua filtrata
❸Membrane a fibre cave (25.000 fili)
❹Alimentazione

5
Filtraggio
L'85-95% dell'acqua utilizzata nello stabilimento viene filtrata prima di essere scaricata. La parte restante viene ulteriormente filtrata attraverso un sistema di filtraggio RO.

Scarico
6
Sistema RO
Una volta che le molecole d'acqua hanno attraversato gli strati multipli della membrana cilindrica RO, eliminando tutte le impurità, la filtrazione è completa.

❶Tubo centrale
❷Sigillo
❸Alimentazione
❹Alimentazione
❺Alimentazione
❻Veicolo che trasporta l'acqua
❼Distanziatore del canale di alimentazione
❽Concentrazione
❾Residuo
Riutilizzo
7
Potabilità
I sistemi RO sono stati utilizzati dalla NASA sullo Space Shuttle, per garantire agli astronauti l'accesso ad acqua potabile pulita.

Trattamento delle acque reflue nello stabilimento vietnamita di Shenzhou International
La tintura di tessuti e filati richiede acqua. Ecco perché le fabbriche vengono costruite vicino a fonti d'acqua. In questa fabbrica del Vietnam l'acqua viene raccolta da un bacino artificiale. Circa l'85% dell'acqua della fabbrica viene utilizzata per la tintura. Le acque reflue prodotte dalla tintura vengono purificate in vari modi e scaricate solo dopo aver raggiunto alti criteri di qualità dell'acqua, in alcuni casi fino a un livello di potabilità. Gran parte di queste acque reflue depurate viene poi riutilizzata nei processi di fabbrica.
Illustrazioni di Yoshifumi Takeda
Dal bacino idrico
1
Serbatoi
L'acqua prelevata dal bacino viene ripulita da sostanze estranee facendola fluire in vasche riempite di sabbia fine. Viene quindi fatta passare attraverso un apparato di filtraggio ad alta velocità e immessa nelle tubature.


2
Fasi della tintura
Circa l'85% dell'acqua viene utilizzato per la tintura, mentre circa il 10% viene utilizzato dai ferri da stiro e da altre macchine. Circa il 5% è utilizzato dal personale e dalle attrezzature antincendio.

Riutilizzo
3
Sistema di filtraggio a sabbia
Le acque reflue prodotte dalla tintura sono filtrate con un sistema di filtrazione a sabbia, in cui le impurità sono intrappolate tra i grani di sabbia quarzosa dal diametro di circa 1 mm.

❶Dentro
❷Fuori
❸Tubo filtrante
❹Grani di quarzo
❺Polverizzazione della pietra
4
Sistema UF
Le membrane di ultrafiltrazione (UF) comprendono membrane piatte, membrane tubolari e membrane a fibra cava. Facendo passare l'acqua sotto pressione, è possibile eliminare particelle ultrafini come proteine, virus e batteri.

❶Concentrazione
❷Acqua filtrata
❸Membrane a fibre cave (25.000 fili)
❹Alimentazione
5
Filtraggio
L'85-95% dell'acqua utilizzata nello stabilimento viene filtrata prima di essere scaricata. La parte restante viene ulteriormente filtrata attraverso un sistema di filtraggio RO.

6
Sistema RO
Una volta che le molecole d'acqua hanno attraversato gli strati multipli della membrana cilindrica RO, eliminando tutte le impurità, la filtrazione è completa.

❶Tubo centrale
❷Sigillo
❸Alimentazione
❹Alimentazione
❺Alimentazione
❻Veicolo che trasporta l'acqua
❼Distanziatore del canale di alimentazione
❽Concentrazione
❾Residuo
7
Potabilità
I sistemi RO sono stati utilizzati dalla NASA sullo Space Shuttle, per garantire agli astronauti l'accesso ad acqua potabile pulita.


Scarico
NUMERO ARRETRATO

N. 26, giugno 2024
Un nuovo inizio e una nuova vita nel lontano Giappone
Originario della Repubblica Democratica del Congo, Masamba lavora ora da UNIQLO GINZA.
LEGGI DI PIÙ

N. 24, gennaio 2023
Dare ai bambini la possibilità di costruire il loro futuro
La leggenda del tennis Roger Federer e Tadashi Yanai discutono dell'importanza di aiutare i bambini.
LEGGI DI PIÙ

N. 23, ottobre 2022
Così lontana da casa
Nata e cresciuta in Ucraina, Dariia Baranovska adesso lavora nel negozio UNIQLO di Amsterdam.
LEGGI DI PIÙ
- Italiano
- English