Modernità ed
essenzialità da
Copenaghen

Strati minimalisti incentrati su grigi e colori più scuri.
È questo lo stile moderno di Copenaghen, un luogo dal design sofisticato e dalla cultura gastronomica innovativa.

  • (S)
  • Cappotto (Uniqlo U / Lancio a inizio ottobre) 129,90 €
  • T-Shirt Termica HEATTECH in Pile a Collo Alto 19,90 €
  • Cardigan Corto Morbido Filato Soffice 34,90 €
  • Jeans Curvati (Uniqlo U) 49,90 €
  • (D)
  • Cappotto Imbottito (Uniqlo U) 129,90 €
  • Maglione 100% Cashmere Maglia 3D a Collo Alto
  • Camicia Oversized in Twill (Uniqlo U) 49,90 €
  • Jeans Relax (Uniqlo U) 49,90 €

atelier axo

Studio di architettura e design

Le socie in affari Caroline (sinistra) e Rose (destra) sono amiche da quando avevano 13 anni. Dopo essersi laureate all'Accademia Reale Danese di Belle Arti (Royal Danish Academy of Fine Arts), le due hanno iniziato a lavorare come architette e interior designer nel 2019. Il loro atelier è situato in un edificio storico accanto al Designmuseum Denmark, dove sono esposti capolavori del modernismo scandinavo. "Indossiamo sempre capi Uniqlo U. Anche i grigi hanno sensibilità e profondità".

  • (S)
  • Maglione in Lana Premium (Uniqlo U / Lancio a inizio ottobre) 49,90 €
  • Camicia Oversized (Uniqlo U) 49,90 €
  • Jeans Larghi Baggy a Vita Bassa 39,90 €

Questa stagione sono affascinata dal cappotto monopetto a quadri dal grigio tendente al verde (pag. 35), afferma Caroline. Oltre al suo lavoro nel campo dell'architettura, gestisce un marchio di gioielli parzialmente realizzati su prenotazione che si chiama Corali.

  • Cappotto (Uniqlo U / Lancio a inizio ottobre) 129,90 €
  • T-Shirt Termica HEATTECH in Pile a Collo Alto 19,90 €

Jannick Pihl

Coordinatore Marketing, Kvadrat

Jannick, 27 anni, vive nell'hub creativo di Nørrebro. Dopo aver lavorato agli Acne Studios e da HAY, è entrato presso l'importante produttore danese di tessuti Kvadrat. Da oltre quattro anni, Jannick lavora su progetti speciali e produce grafiche. A volte si occupa anche dello styling per i servizi fotografici. "Tendo ad amare i cappotti in lana. Questo con maniche raglan è il mio preferito. Mi veste come un guanto.

Jannick a casa, seduto su una sedia imbottita in tessuto Kvadrat. Oltre ai suoi scaffali di libri d'arte e fotografia, si nota anche un tutore ortopedico per gamba in legno (in alto a sinistra) disegnato durante la Seconda guerra mondiale da Charles e Ray Eames.

NOVO Quartet

Quartetto d'archi

Con una formazione classica all'Accademia Reale Danese di Musica (The Royal Danish Academy of Music), i giovani membri del NOVO Quartet si sono esibiti a Vienna, Parigi e vari altri luoghi in Europa. Qui, il quartetto indossa diversi tipi di grigio, iniziando da Signe (violoncello) che indossa un vestito in maglia con maglione coordinato. Immortalati in un edificio scolastico progettato dall'architetto Vilhelm Lauritzen, padre del modernismo danese, fanno una pausa per due chiacchiere su un divano di Finn Juhl.

Johanna Sofie Sylvest

Fotografa d'arte

Nata a Copenaghen da madre danese e padre georgiano, Johanna scatta foto da diversi anni. Lo scorso anno è andata in Georgia alla ricerca delle sue radici. "Ho fatto una mostra di autoritratti realizzati nel viaggio insieme ad alcune opere passate e anche una selezione di foto scattate da mio padre, che era un pittore e amava la fotografia". Gli articoli UNIQLO preferiti da Johanna sono le camicie semplici e i jeans neri. Controbilanciato da stampe nei toni del seppia, il maglione celeste valorizza il colore dei suoi occhi.

Mishael Phillip Fapohunda

Fotografo e artista

Ritratto nell'immagine in un giubbotto taglia XXL, il fotografo Mishael, nato in Nigeria e cresciuto a Londra, si è trasferito a Copenaghen 11 anni fa. Fra i suoi clienti ci sono brand di design danese dallo stile minimalista come FRAMA e TAKT. Partendo dalla ritrattistica, la sua arte viaggia attraverso i dialoghi culturali della diaspora africana. "Mish", come lo chiamano gli amici, gira in città in bicicletta come fanno tutti gli abitanti di Copenaghen.

Alexander Kirkeby

Soffiatore del vetro

Dopo gli studi di design all'Accademia Reale Danese di Belle Arti (Royal Danish Academy of Fine Arts), Alexander lavora come soffiatore di vetro dal 2016. Utilizzando gli attrezzi tradizionali svedesi reperiti presso i più antichi atelier di lavorazione del vetro della regione nordica, soffia a mano opere in uno stile che risale al XVIII secolo. "La soffiatura del vetro è piena di sorprese. A volte i lavori più belli sono accidentali". Le sue opere sono state presentate al Salone del Mobile di Milano e in mostre personali a New York e Los Angeles. Il colore preferito di Alexander è il nero, sia da indossare sia da usare per i suoi lavori. Oggi indossa un morbido maglione in cashmere con un piumino nero. Le diverse texture dei capi donano profondità al suo outfit.

Alexander in piedi di fronte alla sua opera in un outfit in denim nero. Le forme intricate si ispirano a corna e gusci di lumaca.

Mette Hay e Rolf Hay

Fondatori di HAY

Il marchio per interni HAY è famoso per i suoi design colorati e universali. I cofondatori Mette (sinistra) e Rolf (destra) si prendono una pausa su un divano dal blu vivace. Mette, che ha creato un bestseller dopo l'altro integrando elementi di moda nei prodotti HAY, afferma di amare la camicia a righe Uniqlo U di questa stagione. "È un must-have del mio guardaroba. Funziona con qualsiasi colore e ogni outfit". Rolf, il cui cappello è una sorta di marchio di fabbrica, abbina in modo informale un cardigan a maglia con bottoni dallo stile elegante a pantaloni cargo.

Modernità ed
essenzialità da
Copenaghen

Strati minimalisti incentrati su grigi e colori più scuri.
È questo lo stile moderno di Copenaghen, un luogo dal design sofisticato e dalla cultura gastronomica innovativa.

atelier axo

Studio di architettura e design

Le socie in affari Caroline (sinistra) e Rose (destra) sono amiche da quando avevano 13 anni. Dopo essersi laureate all'Accademia Reale Danese di Belle Arti (Royal Danish Academy of Fine Arts), le due hanno iniziato a lavorare come architette e interior designer nel 2019. Il loro atelier è situato in un edificio storico accanto al Designmuseum Denmark, dove sono esposti capolavori del modernismo scandinavo. "Indossiamo sempre capi Uniqlo U. Anche i grigi hanno sensibilità e profondità".

Questa stagione sono affascinata dal cappotto monopetto a quadri dal grigio tendente al verde (pag. 35), afferma Caroline. Oltre al suo lavoro nel campo dell'architettura, gestisce un marchio di gioielli parzialmente realizzati su prenotazione che si chiama Corali.

  • Cappotto (Uniqlo U / Lancio a inizio ottobre) 129,90 €
  • T-Shirt Termica HEATTECH in Pile a Collo Alto 19,90 €
  • (S)
  • Cappotto (Uniqlo U / Lancio a inizio ottobre) 129,90 €
  • T-Shirt Termica HEATTECH in Pile a Collo Alto 19,90 €
  • Cardigan Corto Morbido Filato Soffice 34,90 €
  • Jeans Curvati (Uniqlo U) 49,90 €
  • (D)
  • Cappotto Imbottito (Uniqlo U) 129,90 €
  • Maglione 100% Cashmere Maglia 3D a Collo Alto
  • Camicia Oversized in Twill (Uniqlo U) 49,90 €
  • Jeans Relax (Uniqlo U) 49,90 €
  • (S)
  • Maglione in Lana Premium (Uniqlo U / Lancio a inizio ottobre) 49,90 €
  • Camicia Oversized (Uniqlo U) 49,90 €
  • Jeans Larghi Baggy a Vita Bassa 39,90 €

Jannick Pihl

Coordinatore Marketing, Kvadrat

Jannick, 27 anni, vive nell'hub creativo di Nørrebro. Dopo aver lavorato agli Acne Studios e da HAY, è entrato presso l'importante produttore danese di tessuti Kvadrat. Da oltre quattro anni, Jannick lavora su progetti speciali e produce grafiche. A volte si occupa anche dello styling per i servizi fotografici. "Tendo ad amare i cappotti in lana. Questo con maniche raglan è il mio preferito. Mi veste come un guanto.

Jannick a casa, seduto su una sedia imbottita in tessuto Kvadrat. Oltre ai suoi scaffali di libri d'arte e fotografia, si nota anche un tutore ortopedico per gamba in legno (in alto a sinistra) disegnato durante la Seconda guerra mondiale da Charles e Ray Eames.

NOVO Quartet

Quartetto d'archi

Con una formazione classica all'Accademia Reale Danese di Musica (The Royal Danish Academy of Music), i giovani membri del NOVO Quartet si sono esibiti a Vienna, Parigi e vari altri luoghi in Europa. Qui, il quartetto indossa diversi tipi di grigio, iniziando da Signe (violoncello) che indossa un vestito in maglia con maglione coordinato. Immortalati in un edificio scolastico progettato dall'architetto Vilhelm Lauritzen, padre del modernismo danese, fanno una pausa per due chiacchiere su un divano di Finn Juhl.

Mishael Phillip Fapohunda

Fotografo e artista

Ritratto nell'immagine in un giubbotto taglia XXL, il fotografo Mishael, nato in Nigeria e cresciuto a Londra, si è trasferito a Copenaghen 11 anni fa. Fra i suoi clienti ci sono brand di design danese dallo stile minimalista come FRAMA e TAKT. Partendo dalla ritrattistica, la sua arte viaggia attraverso i dialoghi culturali della diaspora africana. "Mish", come lo chiamano gli amici, gira in città in bicicletta come fanno tutti gli abitanti di Copenaghen.

Alexander in piedi di fronte alla sua opera in un outfit in denim nero. Le forme intricate si ispirano a corna e gusci di lumaca.

Johanna Sofie Sylvest

Fotografa d'arte

Nata a Copenaghen da madre danese e padre georgiano, Johanna scatta foto da diversi anni. Lo scorso anno è andata in Georgia alla ricerca delle sue radici. "Ho fatto una mostra di autoritratti realizzati nel viaggio insieme ad alcune opere passate e anche una selezione di foto scattate da mio padre, che era un pittore e amava la fotografia". Gli articoli UNIQLO preferiti da Johanna sono le camicie semplici e i jeans neri. Controbilanciato da stampe nei toni del seppia, il maglione celeste valorizza il colore dei suoi occhi.

Alexander Kirkeby

Soffiatore del vetro

Dopo gli studi di design all'Accademia Reale Danese di Belle Arti (Royal Danish Academy of Fine Arts), Alexander lavora come soffiatore di vetro dal 2016. Utilizzando gli attrezzi tradizionali svedesi reperiti presso i più antichi atelier di lavorazione del vetro della regione nordica, soffia a mano opere in uno stile che risale al XVIII secolo. "La soffiatura del vetro è piena di sorprese. A volte i lavori più belli sono accidentali". Le sue opere sono state presentate al Salone del Mobile di Milano e in mostre personali a New York e Los Angeles. Il colore preferito di Alexander è il nero, sia da indossare sia da usare per i suoi lavori. Oggi indossa un morbido maglione in cashmere con un piumino nero. Le diverse texture dei capi donano profondità al suo outfit.

Mette Hay e Rolf Hay

Fondatori di HAY

Il marchio per interni HAY è famoso per i suoi design colorati e universali. I cofondatori Mette (sinistra) e Rolf (destra) si prendono una pausa su un divano dal blu vivace. Mette, che ha creato un bestseller dopo l'altro integrando elementi di moda nei prodotti HAY, afferma di amare la camicia a righe Uniqlo U di questa stagione. "È un must-have del mio guardaroba. Funziona con qualsiasi colore e ogni outfit". Rolf, il cui cappello è una sorta di marchio di fabbrica, abbina in modo informale un cardigan a maglia con bottoni dallo stile elegante a pantaloni cargo.

HAY parla di Copenaghen oggi e del significato di "moderno".

Fondata nel 2002, HAY ha di recente festeggiato i 20 anni di attività. Rolf e Mette, che hanno fondato HAY insieme, sono anche partner da un quarto di secolo. Avendo imparato il design da soli, la coppia si è impegnata al massimo per rendere HAY un'istituzione. La visione di Rolf è stata trainante. "In Danimarca esistono sul mercato molti prodotti creati da designer iconici. Acquistare un Arne Jacobsen o un Børge Mogensen, però, è costoso. Il nostro sogno era quello di rendere gli oggetti di design più accessibili e democratici creando un marchio di interior design per tutti".

Da queste modeste origini, il marchio HAY si è sviluppato a livello internazionale con negozi in tutto il mondo. Attraverso la collaborazione con grandi nomi - da designer leggendari del calibro di George Sowden, cofondatore del Memphis Group, e di Jasper Morrison, conosciuto per il suo orologio da parete minimalista, ai parigini Ronan ed Erwan Bouroullec e alla coppia GamFratesi - HAY ha inanellato un successo dopo l'altro. Mette, direttore creativo per gli accessori, è stata apprezzata per la sua capacità di stringere partnership che esaltano il momento storico culturale in cui sono creati.
"HAY si basa su tre pilastri: architettura, arte e moda. Al centro di tutto questo c'è la gioia, il senso di divertimento e gioco che la moda porta con sé".

Cosa significa oggi "abbigliamento moderno" per Mette e Rolf come interpreti del modernismo danese?

"Per prima cosa, la sostenibilità è fondamentale" afferma Rolf. "Questo significa modelli che durino nel tempo. Oggetti con una storia alle spalle". Mette approfondisce il concetto. "La flessibilità, la capacità di giocare, sono parte integrante dello stile moderno. Un po' come il modo in cui la nuova generazione usa all'interno mobili da esterno, inventando degli ibridi".

HAY è interessata a collaborare con una gamma variegata di creativi, di qualsiasi nazione, generazione e genere. "Un cliente può essere una ragazza di 17 anni, o un bambino di soli dieci. I nostri prodotti non sono solo per ricchi o adulti. Creiamo oggetti che le persone più giovani possono permettersi. La capacità di attrarre clienti di varie fasce d'età è uno degli aspetti che siamo orgogliosi di avere in comune con UNIQLO".

Fondata nel 2002, HAY ha di recente festeggiato i 20 anni di attività. Rolf e Mette, che hanno fondato HAY insieme, sono anche partner da un quarto di secolo. Avendo imparato il design da soli, la coppia si è impegnata al massimo per rendere HAY un'istituzione. La visione di Rolf è stata trainante. "In Danimarca esistono sul mercato molti prodotti creati da designer iconici. Acquistare un Arne Jacobsen o un Børge Mogensen, però, è costoso. Il nostro sogno era quello di rendere gli oggetti di design più accessibili e democratici creando un marchio di interior design per tutti".

Da queste modeste origini, il marchio HAY si è sviluppato a livello internazionale con negozi in tutto il mondo. Attraverso la collaborazione con grandi nomi - da designer leggendari del calibro di George Sowden, cofondatore del Memphis Group, e di Jasper Morrison, conosciuto per il suo orologio da parete minimalista, ai parigini Ronan ed Erwan Bouroullec e alla coppia GamFratesi - HAY ha inanellato un successo dopo l'altro. Mette, direttore creativo per gli accessori, è stata apprezzata per la sua capacità di stringere partnership che esaltano il momento storico culturale in cui sono creati.

"HAY si basa su tre pilastri: architettura, arte e moda. Al centro di tutto questo c'è la gioia, il senso di divertimento e gioco che la moda porta con sé".

Cosa significa oggi "abbigliamento moderno" per Mette e Rolf come interpreti del modernismo danese?

"Per prima cosa, la sostenibilità è fondamentale" afferma Rolf. "Questo significa modelli che durino nel tempo. Oggetti con una storia alle spalle". Mette approfondisce il concetto. "La flessibilità, la capacità di giocare, sono parte integrante dello stile moderno. Un po' come il modo in cui la nuova generazione usa all'interno mobili da esterno, inventando degli ibridi".

HAY è interessata a collaborare con una gamma variegata di creativi, di qualsiasi nazione, generazione e genere. "Un cliente può essere una ragazza di 17 anni, o un bambino di soli dieci. I nostri prodotti non sono solo per ricchi o adulti. Creiamo oggetti che le persone più giovani possono permettersi. La capacità di attrarre clienti di varie fasce d'età è uno degli aspetti che siamo orgogliosi di avere in comune con UNIQLO".

Mette e Rolf, in pantaloni plissettati coordinati, ci accolgono all'ingresso di HAY House. Mette preferisce le vestibilità ampiie, e per questo indossa spesso capi maschili. Rolf sfoggia un look fatto di sfumature nei toni del nero e del grigio.

(A sinistra) Articoli per la tavola giocosi realizzati in collaborazione con l'artista e chef newyorchese Laila Gohar. (Al centro) HAY House, l'accattivante flagship store del marchio, è situato in un edificio ristrutturato del XVIII secolo. (A destra) Anche gli ascensori sono colorati e pieni di vita.

Condividi la pagina