
La storia dietro il nostro cotone
Nov 27, 2019
Sostenibilità
Scopri perché scegliere il cotone UNIQLO fa bene all'ambiente
Noi di UNIQLO, però, abbiamo scelto di ridurre l'impatto ambientale dei nostri indumenti in cotone, per poter continuare a donarti un abbigliamento da donna, uomo e bambino che sia al contempo di alta qualità ed etico. Leggi più sotto per scoprire come rendiamo i nostri capi ecosostenibili e come ci occupiamo a 360° del benessere di persone e ambiente.
PERCHÉ IL COTONE UNIQLO È A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Per assicurarci che il nostro cotone rispetti l'ecosistema, abbiamo voluto affidarci al più vasto programma mondiale a favore della produzione di cotone sostenibile: la Better Cotton Initiative (BCI). L'obiettivo del programma è tanto semplice quanto affascinante: riunire assieme i vari anelli della catena della produzione di vestiti in cotone (dalle aziende agricole ai brand di moda, passando per le organizzazioni della società civile) spingendo tutto il settore verso la sostenibilità e la promozione delle economie povere.
Ma cosa cambia in sostanza?
1) Innanzitutto, il BCI si impegna a sostenere gli agricoltori, fornendo loro opportunità di formazione e apprendimento affinché adottino pratiche di produzione più sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.
2) Gli agricoltori autorizzati BCI - dai quali UNIQLO si rifornisce - producono cotone riducendo al minimo gli effetti negativi di fertilizzanti e pesticidi e prendendosi cura dell'acqua, della salute del suolo e degli habitat naturali delle loro zone.
3) Anche da un punto di vita di rispetto dei lavoratori, gli agricoltori di BCI si impegnano a garantire condizioni di lavoro dignitose e a implementare le misure della sicurezza e il benessere dei dipendenti.
Aderendo al programma BCI, UNIQLO ha quindi scelto di rifornirsi del cotone prodotto esclusivamente nelle piantagioni seguite da questa associazione e di produrre un abbigliamento da donna, uomo e bambino che sia etico.
LE ALTRE MISURE DI UNIQLO A FAVORE DI ANIMALI E AMBIENTE
Siamo ben consapevoli che produrre vestiti su scala globale comporta grandi sfide a livello di sostenibilità. Ma ciò non ci spaventa e, del resto, condividiamo la tua stessa passione per la difesa ambientale, la stessa preoccupazione per le comunità più disagiate e lo stesso amore per gli animali. Per questo abbiamo messo in campo una serie di iniziative che implementano le condizioni dei nostri lavoratori e si prendono cura degli animali e dell'ambiente.
Leggi gli altri articoli del blog per capire in concreto quali sono le nostre iniziative. Ad esempio, scopri che abbiamo scelto di ridurre del 90% il consumo di acqua per produrre i nostri innovativi jeans, ma anche che entro il 2025 ci riforniremo in esclusiva di cashemere raccolto durante la stagione della muta, ovvero quando le capre si liberano naturalmente del manto invernale (evitando così il loro maltrattamento).
Inoltre, la nostra lana merino extra fina è cruelty free, perché non commerciamo con allevatori che sottopongono gli animali alla pratica del mulesing (che asporta parte della loro pelle per prevenire infezioni). E, riguardo ai piumini, nel 2020 abbiamo aderito totalmente al Responsible Down Standard (RDS), una certificazione internazionale e imparziale che garantisce la libertà degli animali all'interno dell'allevamento e la trasparenza - tramite un sistema tracciabile - della catena di approvvigionamento.
IL COTONE UNIQLO: UNA SCELTA ETICA E DI QUALITÀ
Scegli il cotone UNIQLO ora: per vestire con stile aiutando al contempo la salvaguardia ambientale.
TOP