Il ventesimo anniversario di UNIQLO a Hong Kong è dietro l'angolo. Cosa bisogna proprio vedere in questa città? Il magazine locale Milk X ci svela tutti i segreti.
Separate dal meraviglioso porto, il Victoria Harbour, le tre aree di Hong Kong, Tsim Sha Tsui, Central, e Sheung Wan, dove i vicoli storici coesistono accanto ai grattaceli moderni, esprimono il contrasto tra tradizione e modernità. Perché non intraprendere una caccia al tesoro nel mercato storico o in un'affascinante libreria, per poi proseguire con una passeggiata iconica lungo la costa? Dopo, potrete riposarvi in una centenaria sala da té. Oppure, godervi una combinazione di musica pop cantonese e crostatine all'uovo. Non ci resta che partire alla scoperta della bellezza di questa città cosmopolita che sorge tra mare e monti, tra vecchio e nuovo.
SCORRI
Separate dal meraviglioso porto, il Victoria Harbour, le tre aree di Hong Kong, Tsim Sha Tsui, Central, e Sheung Wan, dove i vicoli storici coesistono accanto ai grattaceli moderni, esprimono il contrasto tra tradizione e modernità. Perché non intraprendere una caccia al tesoro nel mercato storico o in un'affascinante libreria, per poi proseguire con una passeggiata iconica lungo la costa? Dopo, potrete riposarvi in una centenaria sala da té. Oppure, godervi una combinazione di musica pop cantonese e crostatine all'uovo. Non ci resta che partire alla scoperta della bellezza di questa città cosmopolita che sorge tra mare e monti, tra vecchio e nuovo.
UNIQLO Mira Place
Nel 2005 il film Initial D, adattamento del manga giapponese, è uscito nelle sale di Hong Kong. Il suo sorprendente successo di pubblico ha rivelato il fascino locale nei confronti della cultura giapponese. Quello stesso anno, UNIQLO aprì il suo primo negozio nella città, UNIQLO Mira Place a Tsim Sha Tsui. Oggi, in vista del ventesimo anniversario di UNIQLO a Hong Kong, il nostro primo negozio si rinnoverà in tempo per i festeggiamenti di ottobre, con un nuovo RE.UNIQLO STUDIO, il lancio del servizio UTme! e persino un UNIQLO COFFEE. Saranno disponibili anche dei prodotti in edizione limitata in collaborazione con artisti locali.
B1, GF & L1, Mira Place 1, 132 Nathan Road, Tsim Sha Tsui, Kowloon
CollaborazioneChe cos'è Milk X Magazine?
Fondato a Hong Kong da TK MAK nel 2006, Milk X Magazine offre un punto di vista fresco su moda, cultura e lifestyle, con l'intento di essere fonte d'ispirazione per i lettori attraverso speciali sulle tendenze ma anche storie più approfondite. Quattro anni fa, Milk X ha co-condotto un'intervista con il LifeWear magazine dando vita ad un'amicizia culminata in un'attesissima collaborazione alla vigilia del ventesimo anniversario di Milk X. Questo nuovo episodio di "UNIQLO e la nostra città" condensa la passione condivisa e la profonda conoscenza di Hong Kong, un mix unico di Occidente e Oriente, di tradizione e innovazione. Sfogliando queste pagine, vorrete sicuramente sperimentare tutta la vitalità della città in prima persona. E non perdete il prossimo numero di ottobre di Milk X in collaborazione con UNIQLO!
Bolton Cafe
Aperto nel maggio 2024, questo caffè dallo stile rétro è famoso per il suo lardo di maiale con riso (in alto a sinistra, 68 HKD, circa 7,40 €). Si mangia aggiungendo al riso il lardo, la salsa di soia, l'aglio fritto e il cipollotto a pezzi, e mescolando il tutto. Per dessert, non c'è scelta migliore che il sandwich con il gelato alla vaniglia racchiuso in un croccante "pineapple bun", il tipico pane di Hong Kong ricoperto di pasta di biscotto e che per via della sua crosta ricorda la buccia di un ananas (in alto a destra, 40 HKD, circa 4,30 €). Le mattonelle all'antica, i poster nostalgici alle pareti e la musica pop cantonese vi porteranno indietro nel tempo.
20 Ashley Road, Tsim Sha Tsui
Hong Kong Space Museum
La sua struttura esterna a forma di cupola, rinominata affettuosamente "Pineapple bun sotto le stelle" è da sempre un'icona della città. Gli interni sono stati rinnovati nel 2021, e includono ora nuove mostre interattive su pianeti e galassie, e novità sulle meraviglie dello spazio (Biglietto standard 10 HKD, 1,10 € circa; gratis il mercoledì). La prenotazione è consigliabile, per non rischiare di non poter accedere agli eventi, sempre molto popolari.
10 Salisbury Road, Tsim Sha Tsui
The Commercial Press
Se siete amanti dei libri, della calligrafia o state cercando un attimo di quiete, non potete perdervi una visita alla libreria di Tsim Sha Tsui. Estesa su 1000 metri quadrati, questo luogo è ben più che un'oasi di pace nel trambusto della città. Qui è facile lasciarsi ispirare dai vari spazi culturali, oppure godersi la lettura nel caffè Afterword oppure nello spazio eventi The Hub. In più, c'è sempre un membro dello staff pronto a consigliarvi libri e oggetti di cartoleria.
83~97 Nathan Road, Tsim Sha Tsui
Star Cafe
È tornato in attività dopo che l'edificio che lo ospita ha cambiato proprietà. Il piatto forte, i noodles al pomodoro e formaggio (a sinistra, 46 HKD, circa 5 €) e i noodles al pomodoro con carne di manzo (a destra, 40 HKD, circa 4,30 €), sono i piatti più popolari. Il sugo e la carne vengono preparati al momento ogni giorno dal proprietario, il sig. Lam, che ci racconta storie di personaggi illustri che firmarono la targa del negozio all'apertura del 1996 e che ci parla anche della vivace vita notturna degli anni '80, proprio come se fosse ieri.
58 Granville Road, Tsim Sha Tsui
Bing Kee Cha Dong
In attività da sette decenni, questa sala da tè è un tesoro della comunità. Sei giorni su sette (il lunedì è chiuso) il proprietario Hong e il suo staff preparano la colazione e il pranzo per la gente del posto e per i turisti. Il silk-stocking milk tea (20 HKD, circa 2,20 €) e l'impasto fritto (20 HKD) sono l'abbinata ideale. Per un'ulteriore esplosione di sapori, aggiungete la salsa di pesce ai noodles con braciole di maiale. Il gusto classico di questi piatti è ora promosso anche sui social, per raggiungere i più giovani.
5 Shepherd St, Tai Hang, Causeway Bay
East Coast Park Precinct
Aperto nel 2024, questo è luogo poco noto, eppure spettacolare, per ammirare il panorama sul Victoria Harbour, con persone che fanno jogging, turisti che si rilassano e un parco giochi per i bambini. La strana struttura sulla destra è una ventola di aerazione, situata sul lato più ad est del Central-Wan Chai Bypass. Il miglior momento per godersi appieno la passeggiata è sicuramente al tramonto. A soli cinque minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Fortress Hill.
Watson Road, Causeway Bay
Lin Heung Tea House
Seduti a un tavolo da otto al primo piano della sala da tè, siamo stati accolti con un caloroso benvenuto da Chan, il manager, mentre le grida "gnocchi di gamberi, shumai" esortavano i commensali ad ordinare dim sum freschi (38 HKD, circa 4,10 €), un piatto fuori menù. In una sala da tè vecchio stampo come questa, basta rimuovere il coperchio della teiera perché i camerieri portino altra acqua bollente. Qui vendono anche tè sminuzzato a mano secondo la tradizione. Lasciatevi conquistare dallo charm della cultura del tè di Lingnan.
160-164 Wellington Street, Central
Tong Lau Experience Room
Come parte del progetto di conservazione comunitario dei tong lau (edifici popolari cinesi), “Habyt Bridge” è stato promosso in collaborazione con l'Autorità di Riqualificazione Urbana e HABYT, un operatore di soluzioni abitative flessibili. In passato era un ufficio e dormitorio dello staff del quotidiano China Daily, mentre ora è uno spazio condiviso per viaggiatori e residenti. Al primo piano c'è una piccola sala espositiva che ha conservato le vecchie pareti in mattoni rossi e il pavimento piastrellato con motivi, tipico dei tong lau degli anni '50 e '60.
88 Staunton Street, Central
Mercato centrale
Dimenticatevi il chiasso, i pavimenti bagnati e i venditori ambulanti della metà dell'800. L'ultima ristrutturazione del Mercato centrale ha introdotto eccitanti esperienze di shopping e di ristorazione. La struttura ispirata al design del Bauhaus merita di per sè una visita. Tra i negozi da vedere assolutamente ci sono l'Hong Kong Tram Store e The Good, The Bad and The Creative, in cui si possono trovare souvenir originali, snack tipici, stampe e videocassette rare, giocattoli di seconda mano e tesori del passato.
93 Queen’s Road Central, Central
Colonna
Come gustare il tè a Hong Kong?
Colonna
Come gustare il tè a Hong Kong?
Se il milk tea tipico di Hong Kong è la bevanda più emblematica della città, il tè pu-erh detiene il primato di quella più tradizionale. Nana Chan, la fondatrice del Plantation Tea Bar, che accoglie chiunque voglia esplorare il mondo del tè, ci svela il segreto per un perfetto pu-erh: "È l'uso della brocca che fa la differenza per bilanciare il gusto in ogni tazza e mantenerlo costante e armonioso."
Fasi della preparazione del tè 5 minuti
1Versate dell'acqua bollente in una tazza da tè gaiwan o in una teiera con coperchio.
2Aggiungete il tè pu-erh, e versate acqua bollette nel contenitore fino a che non è pieno per circa tre quarti. Dopo una ventina di secondi, trasferite il tè nella brocca.
3Servite il tè dalla brocca direttamente nelle tazze e godetevi tutto il gustro tradizionale del pu-erh.
Plantation Tea Bar
Sala da tè situata a Sai Wan Po Tuck Street e fondata nel 2023 da Nana Chan (al centro nella foto in alto). Dopo una carriera in legge, Nana si è addentrata nel mondo del tè. La sua sala da tè moderna ha riscosso grande popolarità grazie ai banchetti stagionali a base di tè e all'ampia selezione offerta. La combinazione di tè tradizionali con metodi di infusione innovativi rende questo luogo una destinazione unica per tutti gli amanti del tè.
Hong Kong è una miniera di tesori unici che rispecchiano la sua ricca storia e la cultura vibrante. Se state cercando souvenir divertenti da portare con voi, fermatevi da Hong Kong Tram Store per portachiavi mahjong (1. 38 HKD l'uno, circa 4,10 €) e per le tipiche ciotole con il gallo (6. 38 HKD), oppure passate da The Good, The Bad, and The Creative al Mercato centrale per i maialini salvadanaio (3. 450 HKD, circa 48,70 €). Se andate all'Hong Kong Space Museum, invece, non perdetevi le spillette da astronauta (4. 20 HKD l'una, circa 2,20 €). Da Plantation Tea Bar, cercate la famosa foglia di tè “Tea Bars” (2. tra 128 e 208 HKD), si può dividere in piccoli pezzi per metterla facilmente in infusione in una tazza di tè. Dal Tai Hang Fire Dragon Heritage Centre, invece, con una donazione all'entrata di 100 HKD (circa 10,80 €) riceverete la tipica t-shirt kitsch in omaggio (7), inoltre si possono anche acquistare degli adesivi (5. 20 HKD, circa 2,20 €).
*Tutti i prezzi e le informazioni sono aggiornati al luglio 2025.