LifeWear magazine

Che cos'è il LifeWear magazine?

LifeWear è una linea di abbigliamento immaginata per rendere migliore la vita di ognuno.

Capi semplici e di alta qualità per tutti i giorni con un senso pratico della bellezza: dettagli ingegnosi, studiati in base alle esigenze della vita, in costante evoluzione.

Per aiutare le persone di tutto il mondo a comprendere al meglio le peculiarità di questo modo di concepire l'abbigliamento, abbiamo creato il LifeWear magazine.

LifeWear magazine N.13

"I classici non passano mai di moda!"

La content creator Lara (@lara_bsmnn) lo spiega perfettamente in Il mio standard Sembra quasi un indovinello, ma racchiude una verità assoluta. Cosa rende qualcosa un classico? Questa domanda è il punto di partenza dell'intero numero.

UNIQLO lavora per creare il non plus ultra dell'abbigliamento per tutti i giorni, quello che si potrebbe definire “il classico di oggi”. Per raggiungere questo obiettivo, è essenziale evolversi di continuo. Ciò può significare cambiamenti radicali, passando dai piumini al PUFFERTECH, o piccole modifiche alla vestibilità di capi che si indossano quotidianamente. Si può dire che quasi nessuno dei nostri articoli rimane uguale tra una stagione e l'altra.

La semplicità estrema non è l'obiettivo. E non lo è nemmeno il creare qualcosa che sia semplicemente nuovo: l'elemento essenziale che unisce le due cose è la classicità. Nel caso di un nuovo motivo per una camicia, ad esempio, il tessuto o il taglio saranno radicati a uno stile tradizionale. Un cappotto può avere un nuovo materiale leggero e morbido, ma il look sarà sempre autentico. Nello speciale dedicato a 23 capi "Revisiting classics" esaminiamo nel dettaglio diversi articoli UNIQLO, incentrando il nostro viaggio sulle radici alla base dei capi di abbigliamento che produciamo. Cosa, dunque, definisce i classici di oggi? LifeWear continua a evolversi, tenendo ben presente questo interrogativo.

LifeWear magazine front cover

Copertina: opera d'arte di David Schmitt

LifeWear magazine front cover

Quarta di copertina: fotografia di Kohei Kawashima

Life and Crafts

Fotografia: Masahiro Sambe

L'opera d'arte in copertina è stata creata appositamente per questo numero dal tipografo David Schmitt. Nell'articolo “Vita artigiana” si può vedere David al lavoro proprio su quest'opera. Realizzate con pazienza e passione, le sue stampe hanno il fascino degli oggetti artigianali.

  • Traduzione: Francesa Bettari e Anastasia Mariani
  • Revisione: Francesa Bettari e Anastasia Mariani
  • Direzione creativa e artistica:
  • FAST RETAILING CO., LTD., Global Creative Lab Tokyo
Scroll to top button