The Art and Science
of LifeWear
The Art and Science of LifeWear
La speciale mostra internazionale organizzata da UNIQLO a Londra
- Quando
- 17-22 settembre 2019 (apertura alla stampa: il 16/09)
- Dove
- Somerset House, The Embankment Galleries,
Strand, Londra, WC2R 1LA

Per la prima volta nella sua storia, UNIQLO - il brand giapponese di abbigliamento - ha organizzato la mostra speciale "The Art and Science of LifeWear: New Form Follows Function" presso la famosa Somerset House, location storica della vita culturale e artistica di Londra.
La mostra - cha ha aperto i battenti nel Regno Unito durante la London Fashion Week - è stata una grande vetrina immersiva ed esperienziale sul LifeWear, la filosofia che spinge noi di UNIQLO a realizzare un abbigliamento semplice, di qualità e ideale per ogni giorno. Ecco dei vestiti progettati per rendere migliore la vita di tutti.
Tadashi Yanai, fondatore e presidente di UNIQLO, presidente e CEO di Fast Retailing., ha dichiarato:
"Siamo orgogliosi e onorati di organizzare quest'anno proprio a Londra la nostra annuale mostra sul LifeWear. Il Regno Unito è il nostro primo mercato globale al di fuori del Giappone ed è qui che abbiamo lanciato UNIQLO quasi venti anni fa. Attraverso una serie di installazioni avvincenti divise per temi, abbiamo dimostrato che amiamo innovare costantemente, concentrandoci su qualità, valore e sostenibilità (quest'ultimo è un tema particolarmente importante per l'industria dell'abbigliamento al giorno d'oggi)."
Art and Science, Form and Function
Proprio come i precedenti LifeWear Day tenuti a New York e Parigi, l'evento londinese di quest'anno ha reso possibile per i visitatori immergersi nella storia dei design più amati e delle tecnologie proprietarie di UNIQLO, attraverso una serie di installazioni sia esperienziali che sperimentali.
Gli amanti dell'arte hanno vissuto esperienze altamente instagrammabili, tra cui "50 sfumature di calzini", una stanza piena di specchi illuminata da lampade realizzate con l'intera tavolozza dei colori dei calzini UNIQLO. Altri punti salienti della mostra sono stati la caleidoscopica installazione artistica LifeWear appesa al soffitto e una passeggiata sensoriale attraverso un tunnel costruito col tessuto AIRism di UNIQLO, tinto in sfumature dal blu al bianco.
In una serie di installazioni sperimentali, UNIQLO ha anche mostrato come il progresso scientifico sia alla base delle sue tecnologie più avanzate. Il fulcro di tutto è stato la sala HEATTECH, dove il pubblico ha potuto ammirare una dimostrazione su come funziona questo tessuto innovativo. I visitatori sono stati infatti attirati in uno spazio immersivo dominato da uno schermo gigante, sulla cui superficie scorrevano le immagini di questa tecnologia a livello microscopico. Ma non è tutto: altre avvincenti installazioni hanno rivelato come ci sia la scienza dietro innovazioni di UNIQLO come AIRism, BLOCKTECH e i Piumini Ultra Leggeri.
Riflettore sulla sostenibilità
UNIQLO è un marchio che tiene in grande considerazione l'ambiente. Non a caso, una zona della mostra ha illustrato alcuni dei traguardi raggiunti dalla nostra politica di sostenibilità, che include - tra le altre cose - il programma globale di riciclo dell'abbigliamento, la partnership con l'UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) e il Centro per l'innovazione dei jeans: una struttura di ricerca e sviluppo pensata per rivoluzionare la produzione e il design dei jeans.
Articoli di collaborazione esclusivamente disponibili nello store della mostra
Per celebrare la settimana della moda di Londra, i visitatori hanno potuto acquistare una selezione di T-Shirt UT in edizione limitata, nonché gli articoli di una nuova collaborazione speciale con la stazione radio online di Londra NTS. NTS ha tenuto nella Somerset House due eventi serali speciali con musica, rinfreschi e seminari.
L'artista di collage Kosuke Kawamura si è esibito dal vivo
Kosuke Kawamura collaborerà con UNIQLO per la realizzazione di una collezione UT ispirata a "Dragon Ball", disponibile a partire da novembre 2019. L'artista si è esibito dal vivo, creando una tela di 2 metri che raffigurava i personaggi di "Dragon Ball" protagonisti della collezione T-shirt.
LE VOCI