UNIQLO x charity: water

Da novembre 2019, UNIQLO si impegna a livello globale con charity: water per finanziare progetti per le risorse idriche. Nel mese di febbraio 2023, 72.652 persone hanno potuto beneficiare di acqua potabile in Cambogia, India, Malawi, Madagascar, Uganda e Bangladesh. Nel 2024, 19 progetti promossi da UNIQLO Europa sono stati portati a compimento in Cambogia e Bangladesh – fornendo acqua potabile a 3.388 persone. UNIQLO Europa, inoltre, ha donato 36.000 € per garantire acqua potabile ad oltre 900 persone in Kenya, Etiopia e Cambogia entro il 2027. Scopri di più su queste iniziative qui.
I nostri successi

Cambogia
Lo sapevi? Circa l'80% della
popolazione del Paese vive in zone rurali, procurandosi acqua da stagni di
superficie, spesso contaminati da rifiuti umani e sostanze nocive.
Popolazione: 16,59 milioni
Mancanza di acqua potabile: 27% (nelle aree rurali)

India
Lo sapevi? Il governo indiano
sta lavorando per portare l'acqua corrente in ogni casa del Paese entro il 2024.
Attraverso i nostri partner locali stiamo supportando queste ed altre iniziative sul
territorio.
Popolazione: 1,4 miliardi
Mancanza di acqua potabile: 7% (in totale)

Malawi
Lo sapevi? Il 65,7% della
popolazione vive sotto la soglia di povertà. Inoltre il territorio del Malawi è
caratterizzato da rischio ciclonico, rendendo il paese vulnerabile ai danni alle
infrastrutture e ai raccolti.
Popolazione: 18,89 milioni
Mancanza di acqua potabile: 33,4% (nelle aree rurali)

Madagascar
Lo sapevi? Il Madagascar si
posizione al 173° posto secondo l'Indice di Sviluppo Umano, in una classifica di 191
paesi, con più dell'80,7% della popolazione che vive al di sotto della soglia di
povertà.
Popolazione: 28,92 milioni
Mancanza di acqua potabile: 53,35% (in totale), 34,4% (nelle aree rurali)

Uganda
Lo sapevi? Qui la trivellazione
per raggiungere le acque sotterranee è complicata e l'aumento delle stagioni piovose
ha portato al ristagno dell'acqua e all'allagamento delle latrine, con conseguenze
sulla qualità dell'acqua. Pur essendo potabili, le acque sotterranee acide
dell'Uganda hanno causato gravi danni come la corrosione delle tubature.
Popolazione: 45,85 milioni
Mancanza di acqua potabile: 44,1% (in totale)

Bangladesh
Lo sapevi? Il Bangladesh è uno
dei Paesi più densamente popolati al mondo e deve fare i conti sia con il problema
dell'accesso, che con quello della qualità dell'acqua. Inoltre, il suo territorio
tende ad allagarsi durante la stagione dei monsoni e a risentire della siccità
durante la stagione secca.
Popolazione: 169,4 milioni
Mancanza di acqua potabile: percentuale ad oggi ignota
Avere acqua potabile cambia tutto.

Salute
Circa 297.000 bambini sotto i cinque anni muoiono ogni anno per malattie diarroiche causate da acqua sporca e servizi igienici inadeguati.

Formazione
Spendere meno tempo a raccogliere l'acqua significa avere più tempo per stare in classe. Acqua potabile e servizi igienici adeguati nelle scuole sono anche sinonimo di ragazze adolescenti che non devono rimanere a casa, rinunciando alle lezioni, per una settimana al mese.

Emancipazione delle donne
Quando in una comunità arriva l’acqua potabile, donne e ragazze prendono in mano le redini delle loro vite. Avviano attività commerciali, migliorano le loro case e si fanno carico del proprio futuro.

Crescita economica
Ogni dollaro investito in acqua potabile può produrre un ritorno economico tra i 4 e i 12 dollari, a seconda della regione e del tipo di progetto.
Cos'è charity: water?
charity: water è un'organizzazione senza scopo di lucro che fornisce acqua potabile, pulita e
sicura, alle persone nei Paesi in via di sviluppo. Facendo fede a una volontà di radicale
trasparenza, charity: water utilizza il 100% di donazioni pubbliche per finanziare i suoi
progetti, affidandosi all'esperienza dei partner locali per implementarli in modo sostenibile.
Dal 2006 a oggi, grazie all'aiuto di oltre un milione di sostenitori, charity: water ha
finanziato oltre 44.000 progetti e ha portato acqua potabile a più di 14 milioni di persone in
tutto il mondo.