
Arte + Tennis + Cultura:
una serie di eventi globali per le prossime generazioni.
Intorno al mondo con Roger Federer è una serie di eventi che esplora il punto di incontro tra arte, tennis, cultura e filantropia, per unire tutti nel nome della comunità globale e della prossima generazione.
NEW YORK
8 AGOSTO 2023
SHANGHAI
18 OTTOBRE 2023
PARIGI
22 MAGGIO 2024


“Questo progetto mette insieme tutto ciò che mi appassiona: l'arte, la cultura, i bambini, il tennis e i viaggi... tutto”. - Roger Federer
Una giornata perfetta, fatta di tennis, arte e cultura a New York.
"Intorno al mondo con Roger Federer", una nuova serie di eventi globali dedicati ad arte, tennis e cultura per le nuove generazioni, ha preso il via a New York nell'estate del 2023. In una splendida giornata al MoMA PS1, nel cuore del quartiere Queens, su un campo da tennis decorato da opere d'arte di KAWS, i colori vibranti e le forme dinamiche sembravano trasmettere l'energia dei giovani giocatori che frequentano il Kings County Tennis League, un programma lanciato per stimolare il potenziale dei ragazzi che vivono nelle case popolari di Brooklyn e dintorni.
Roger Federer ha trascorso la giornata insegnando loro i movimenti fondamentali del tennis, dal lancio nel servizio al rovescio in slice. È stato emozionante vedere Roger svelare i segreti dietro la bellezza dei suoi gesti, e vedere la gioia dei ragazzi di allenarsi con il maestro.
“È stato importante per me, una volta raggiunta la fama, essere un modello per i giovani”. - Roger Federer
L'evento ha visto anche la partecipazione dell'artista di Brooklyn Hisham Akira Bharoocha, che ha creato un murale sul quale i bambini sono stati invitati a dipingere e ad aggiungere il loro personale tocco artistico. Il murale è stato donato al Kings County Tennis League. In seguito, UNIQLO ha ospitato una sessione di domande con Roger Federer e i bambini presenti.
Questo è stato solo l’inizio di uno sforzo globale mirato a coltivare una nuova generazione di talenti nelle principali città del mondo. E questo è solo l'inizio: non perdere i prossimi eventi.


“Sento di avere un legame speciale con la città di Shanghai. Essere qui, lavorare con questi bambini, vederli giocare, è semplicemente meraviglioso”. - Roger Federer
Federer torna a Shanghai, città che ama e che ricambia il suo affetto.
Quando Roger Federer è tornato a Shanghai, questa volta non lo ha fatto per affrontare un avversario e portare a casa il trofeo. Lo ha fatto per entrare in contatto con i fan, con i giovani giocatori, con la gente di Shanghai e per dare loro un po' di sé.
Roger è sceso in campo in una bella giornata nello storico Tian Hou Palace. Ha palleggiato con la nuova generazione di giovani giocatori, dando consigli e condividendo le sue storie. Tutti i presenti si sono lasciati trasportare dall'amore per il tennis e dal cameratismo che hanno pervaso l'intero evento.
I giovani talenti di Juss Sports hanno vissuto appieno l'esperienza con il maestro insieme al grande tennista cinese Wu Di. Il campo e le aree limitrofe, progettate dall’artista Cheng Peng, hanno catturato la palpabile energia e la passione per il tennis di Shanghai. I suoi disegni sono stati lo sfondo perfetto per Roger, i giovani atleti e i molti spettatori emozionati.
“L'evento di Shanghai è stato fantastico. Un grande gruppo di ragazzi, che hanno giocato così bene: devono essere orgogliosi. E ovviamente, dei fan straordinari che hanno creato una grande atmosfera”. - Roger Federer
Più tardi, nella stessa giornata, l’acclamato artista di cross media di Shanghai, Zhu Jingyi, ha tenuto una dimostrazione di calligrafia dal vivo, co-firmata dallo stesso Roger, un segno del suo profondo amore e rispetto per questa iconica città del mondo. Per Roger, Shanghai è una terra di storia, cultura, ottimo cibo e arte stimolante.
Roger Federer ha tantissimi tifosi appassionati in Cina e la giornata gli ha offerto l'occasione di entrare in contatto con questa comunità, ringraziarla per gli anni di tifo e svelare alcuni segreti del suo gioco.
Non perderti altre notizie su tennis, arte e cultura mentre Roger Federer continua a fare il giro del mondo!


“Parigi e i suoi dintorni sono tra i luoghi più stimolanti del mondo. È stato un piacere visitare La Courneuve per la serie "Around the world" di UNIQLO”. - Roger Federer
Roger a La Courneuve, Parigi: il cielo è blu, il futuro è luminoso.
In una bellissima giornata di primavera, a maggio, Roger Federer è arrivato a La Courneve, un quartiere che dista otto km dal centro di Parigi. La sua missione? Inaugurare il campo da tennis, recentemente rinnovato, donato da UNIQLO.
Quando gli acquazzoni primaverili hanno lasciato il posto al sole, Roger si è allenato con alcuni dei giovani e promettenti giocatori della comunità, dedicando loro del tempo e condividendo le sue conoscenze e il suo entusiasmo con gli atleti colpiti dalla sua presenza. Quando era un giocatore professionista, Roger era un eroe per gli appassionati di tennis e questo entusiasmo nei suoi confronti è stato presente durante tutta la giornata, reso evidente dai sorrisi sui volti di tutti.
Ideata dall'artista locale Caroline Derveaux, l'audace grafica del campo richiama direttamente l'idea di UNIQLO che vede l'arte come una parte essenziale della vita quotidiana. La bellissima opera d'arte di Caroline mostra con orgoglio il numero 93, il codice del distretto di La Courneuve, simbolo del fatto che il nuovo campo è al servizio delle scuole della zona e della comunità in generale, offrendo ai bambini e alle famiglie un luogo in cui riunirsi e giocare per gli anni a venire.
“Mi piace condividere le mie conoscenze con la generazione futura. È stata un’esperienza fantastica poter celebrare il tennis, l’arte e la cultura insieme”. - Roger Federer
L'area di La Courneuve sta vivendo una profonda trasformazione ed è in questo contesto in evoluzione che Roger e UNIQLO si inseriscono, per rendere il tennis parte di questo movimento. Da tempo Federer si impegna per aiutare i giovani a realizzare il loro potenziale sportivo. Sa che il tennis, con le sue gioie, le sue sfide e la necessità di impegno e disciplina, può essere una forza potente per sviluppare conseguenze positive sulle persone e prospettive di successo.
Quale sarà la prossima tappa del giro del mondo con Roger Federer? Vi terremo aggiornati su questa straordinaria esplorazione del potere del tennis, dell'arte e della cultura che prosegue il suo viaggio globale.

24 ore con Roger
Grazie al tennis, Roger ha girato il mondo. Ma quando era un professionista non aveva mai tempo di esplorare i luoghi in cui andava. Ora è tornato in una nuova serie di video, per visitare alcune delle sue città preferite, 24 ore alla volta.