Storia delle stampe

Storia delle stampe

Marimekko è un brand di design finlandese fondato nel 1951, famoso per i suoi pattern originali dai colori sgargianti. Nel corso degli anni, Marimekko ha creato oltre tremilacinquecento stampe. Dal fascino senza tempo, questi pattern sono rinati innumerevoli volte, in migliaia di palette con colori inediti. Ecco i quattro pattern che hanno ispirato la nostra collezione UNIQLO x Marimekko New Year 2024.

  • 01Kivet (pietre)
  • 02Kissapöllö (gufo)
  • 03Seireeni (sirena)
  • 04Hattara (nuvola)

Kivet (pietre)

articles/02/content-1
content-2

content-3

Il motivo Kivet (pietre) di Maija Isola si basa su cerchi tagliati con le forbici. Il pattern si ispira probabilmente a grandi pietre grezze, rimosse a mano dai terreni della casa atelier della designer. È uno dei motivi più famosi e amati di Marimekko.

Kissapöllö (gufo)

articles/02/content-4
content-5

content-6

Nel 1961, Maija Isola trascorse molte notti a lavoro nella stamperia di Marimekko, dipingendo con pennellate delicate e ampie, mentre ascoltava la musica. In questo modo nacquero metri e metri di nuovi disegni, tra cui Kissapöllö (gufo): un motivo con forme naturali stilizzate.

Seireeni (sirena)

articles/02/content-7
content-8

content-9

Durante un viaggio in Grecia all'inizio degli anni '70, Maija Isola si lasciò ispirare dal movimento dell'acqua e lo raffigurò in diverse stampe su tessuto, tra cui Seireeni (sirena), del 1964. Il disegno, che prende il nome dalle sirene mitologiche, rievoca anche l'incantevole canto che attirava i marinai in acque pericolose.

Hattara (nuvola)

articles/02/content-10
content-11

content-12

Le adorabili nuvolette dal fascino naïf del pattern Hattara (nuvola) di Pentti Rinta riescono a far sorridere chiunque, rievocando dolci ricordi d'estate.