
Ricordi di Rossinière
Rilassarsi al Grand Chalet di Rossinière: è questo il tema della collezione Autunno-Inverno 2021. Costruito nel XVIII secolo, il Grand Chalet è la più grande casa in legno d'Europa ed è tra le più antiche baite della Svizzera ancora utilizzate a scopi turistici.
“Ogni anno passo il Natale allo chalet. Mi sono innamorata di questo luogo non solo per il suo significato architettonico: mi incuriosisce anche la sua storia. Infatti, era la casa del defunto pittore Balthus. La sua vedova, Setsuko Klossowska de Rola (anche lei artista), continua a vivere lì con sua figlia e la sua famiglia”.
La tranquillità dello chalet e del paesaggio che lo circonda è impareggiabile. “Quando siamo qui, facciamo piacevoli passeggiate, leggiamo i libri che ci piacciono stesi sul letto o facciamo due chiacchiere davanti al caminetto, per poi gustarci una cena squisita. Insomma: durante il soggiorno allo chalet, ci crogioliamo nella vita lenta in stile ottocentesco. Cosa vestire? Per un luogo immutato da anni, un look casual ma senza tempo è la scelta più adatta. In un momento come questo, è importante per me presentare una collezione che possa portare alle persone gioia. È la gioia di indossare degli indumenti essenziali che siano comodi da indossare e che possano fondersi con la natura".
“Ogni anno passo il Natale allo chalet. Mi sono innamorata di questo luogo non solo per il suo significato architettonico: mi incuriosisce anche la sua storia. Infatti, era la casa del defunto pittore Balthus. La sua vedova, Setsuko Klossowska de Rola (anche lei artista), continua a vivere lì con sua figlia e la sua famiglia”.
La tranquillità dello chalet e del paesaggio che lo circonda è impareggiabile. “Quando siamo qui, facciamo piacevoli passeggiate, leggiamo i libri che ci piacciono stesi sul letto o facciamo due chiacchiere davanti al caminetto, per poi gustarci una cena squisita. Insomma: durante il soggiorno allo chalet, ci crogioliamo nella vita lenta in stile ottocentesco. Cosa vestire? Per un luogo immutato da anni, un look casual ma senza tempo è la scelta più adatta. In un momento come questo, è importante per me presentare una collezione che possa portare alle persone gioia. È la gioia di indossare degli indumenti essenziali che siano comodi da indossare e che possano fondersi con la natura".

1) Il Grand Chalet, fiore all'occhiello dell'architettura svizzera, si trova a Rossinière, un piccolo paese circondato da montagne. È un punto di riferimento storico.

2) e 3) Negli ultimi anni della sua vita, Balthus ha vissuto al Grand Chalet. Il suo studio è stato conservato intatto. La cappella di tributo a Balthus e la sua tomba sono adiacenti allo chalet.
4) Una delle stanze all'interno dello chalet.