UNIQLO ti accompagna alla scoperta di Roma: ecco luoghi sorprendenti e volti che raccontano lo spirito della città attraverso la mappa disegnata dall'illustratore Andrea Chronopoulos. Dai un'occhiata agli eventi e ai progetti speciali pensati per te.
Via di Affogalasino, 34, 00148 Roma RM
Varsi è un luogo con molte anime: galleria d’arte, laboratorio di serigrafia e libri realizzati a mano, ma anche residenza d’artista per artigiani che lavorano a nuove produzioni.
«Varsi è uno spazio di ricerca e condivisione sul tema dell’arte pubblica, che per definizione implica un rapporto strutturale con la città che la ospita, Roma», spiega il fondatore Massimo Scrocca. Negli anni ha accolto mostre collettive e personali di artisti nazionali e internazionali per esplorare le espressioni legate al movimento dell’arte urbana e contemporanea.
Nel 2019 si è evoluta con la creazione del laboratorio Varsi Art&Lab, che realizza serigrafie in edizione limitata, grazie allo studio 56Fili, e libri d’arte, ideati e rilegati a interamente a mano da She.Lab.
«I valori che più ci legano a Uniqlo sono l’innovazione e la durabilità. Mission di Varsi è infatti la ricerca tecnica che mettiamo in campo nelle nostre produzioni e la vendita di pezzi d’arte che rimangano nel tempo».
«La collezione UT di Uniqlo è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno per il lavoro quotidiano all’interno del laboratorio: un lavoro dinamico che richiede capi semplici, di buona qualità, da sporcare senza paura!».
RACCONTA LA TUA ROMA @UNIQLO_IT #UNIQLOROMA E DIVENTA AMBASSADOR DELLA NUOVA COMMUNITY CHE STA NASCENDO
La trattoria di quartiere moderna, tra ricette perdute e nuovi classici
SANTOPALATO
Piazza Tarquinia, 4 a/b, 00183 Roma RM
Il tabellone luminoso anni ’60, i tavoli in legno e i manifesti pop. Una giovane chef e piatti come la trippa, le animelle e la cacio e pepe. SantoPalato è la tradizione culinaria romana in chiave moderna e democratica.
«Abbiamo fatto una sorta di speleologia delle ricette romane, alcune addirittura perdute: sono “risorte dalle ceneri” con nuovo gusto e nuova luce», racconta la chef Sarah Cicolini.
Abruzzese di nascita, Sarah ha trovato sotto il cielo di Roma il luogo d’elezione dove sperimentare, ricercare e ricreare i grandi classici della Capitale per portarli nella quotidianità.
«Semplicità, qualità, durata, sostenibilità e innovazione - i valori di LifeWear - sembrano la descrizione di un mio piatto», afferma la chef, attenta alla qualità della materia prima, che lavora solo con piccoli produttori.
«Nel nostro lavoro trascorriamo molte ore in piedi, vicino a fonti di calore. Indossare capi con tecnologia AIRism di Uniqlo, traspiranti e confortevoli, migliora la qualità della nostra vita».
RACCONTA LA TUA ROMA @UNIQLO_IT #UNIQLOROMA E DIVENTA AMBASSADOR DELLA NUOVA COMMUNITY CHE STA NASCENDO
VOODOO JEWELS
Voodoo Jewels nasce dalla fascinazione di Livia Lazzari per i gioielli tribali, «veri e propri amuleti con il magico potere di mettere in contatto gli spiriti della natura con l’uomo».
Le creazioni della designer romana sono uniche e sempre diverse, perché esaltano la bellezza dell’imperfezione e indagano il rapporto della donna con il proprio corpo e la natura che la circonda.
«Roma, con la sua spontaneità, mi ha permesso di esprimere liberamente la mia creatività e di seguire la mia ispirazione, senza essere influenzata dai trend e dalle mode», racconta Livia.
«La sostenibilità è alla base di Voodoo Jewels: i miei sono gioielli a km 0, realizzati grazie a una rete di artigiani locali. Importante è anche la sperimentazione e la ricerca di forme e materiali sempre nuovi. Sono due valori che condivido con Uniqlo».
«Passo le giornate in laboratorio, correndo da una parte all’altra senza fermarmi un attimo. Per me il comfort degli abiti è fondamentale, e il lino Uniqlo è perfetto per la mia vita dinamica».
RACCONTA LA TUA ROMA @UNIQLO_IT #UNIQLOROMA E DIVENTA AMBASSADOR DELLA NUOVA COMMUNITY CHE STA NASCENDO
DYLAN TRIPP
Via di Monserrato 110, Roma
Sedotto dal potere magnetico dei fiori, Dylan Tripp ha trasformato la sua passione in lavoro. Floral designer e art director, realizza magnifiche composizioni per eventi, campagne pubblicitarie e servizi fotografici, cura la direzione floreale di hotel e boutique e organizza workshop e floreal retreat.
«Amo utilizzare il fiore come un mezzo per esprimere la mia creatività e il mio mondo interiore», racconta Dylan, che trova nella Città Eterna un’inesauribile fonte d’ispirazione.
«Roma è caotica, ma perfetta: piena di verde, di parchi, di angoli inaspettati in cui un capitello romano convive con la fioritura di un papavero selvatico. La sua unicità sta in questo incredibile mix di meraviglia e disordine, sublime e incolto».
A pochi passi da piazza Farnese e Campo de’ Fiori si trova il suo atelier, dove l’attività creativa si affianca alla formazione, con corsi e workshop di floral design.
«Mi piacciono i capi trasversali - comodi, semplici, sostenibili - in cui posso sentirmi a mio agio dall’alba, quando inizio la mia giornata tra acqua, cesoie e clorofilla, fino a sera, quando raggiungo gli amici al mare per un aperitivo. LifeWear per me è questo».
«Amo la ricerca dei tessuti di Uniqlo, la sua attenzione per le materie prime naturali e a basso impatto ambientale»
RACCONTA LA TUA ROMA @UNIQLO_IT #UNIQLOROMA E DIVENTA AMBASSADOR DELLA NUOVA COMMUNITY CHE STA NASCENDO
Piazza Americo Capponi, 00193 Roma RM
Da un chiosco di giornali abbandonato nasce un luogo di aggregazione e cultura 4.0: un po’ bookshop, un po’ bar, un po’ galleria d’arte, un po’ (anche) edicola, Erno è tutto questo, ma con un twist unconventional.
Qui trovate quotidiani internazionali e magazine di nicchia, libri d’arte e pubblicazioni d’autore, accompagnati da birre artigianali, vini e sfiziosità varie.
Erno anima la piazzetta di Borgo Pio, piccolo quartiere dall’atmosfera medievale tra San Pietro e Castel Sant’Angelo.
«Le edicole sono sempre state un faro per le città: oggi Erno crea un dialogo tra le persone, valorizzando al tempo stesso le realtà editoriali indipendenti», spiega Andrea Mercuri, co-founder.
«Il mio concetto di LifeWear è fare scelte consapevoli, portatrici di cambiamento, miglioramento e crescita personale»
«Indossare i capi Uniqlo mi permette di lavorare serenamente, rimanendo tutto li giorno nella mia comfort zone».
RACCONTA LA TUA ROMA @UNIQLO_IT #UNIQLOROMA E DIVENTA AMBASSADOR DELLA NUOVA COMMUNITY CHE STA NASCENDO
“C’è sempre un’altra chance!”: è questo il significato, e il motto, di Ridaje, start-up a vocazione sociale che insegna alle persone senza fissa dimora il mestiere di giardiniere urbano, per riqualificare le aree verdi abbandonate della città.
«Il nostro modello di business ci permette di affrontare due importanti problemi attraverso l’imprenditoria sociale: il degrado urbano e il disagio di chi non ha una casa», spiega Lorenzo Di Ciaccio, ideatore di Ridaje insieme a Luca Mongelli.
Fondata nel 2019, Ridaje nasce dall’amore per Roma e dal desiderio di migliorarla. A oggi, la start-up ha formato circa 30 giardinieri urbani e gestisce 15 aree verdi sul territorio romano.
«Il nostro obiettivo è ridare dignità alle persone, e la cura dei giardini è lo strumento ideale, perché occuparsi del verde ha una funzione terapeutica».
«Indossare una divisa è fondamentale per i nostri giardinieri, perché identifica il loro ruolo nella società e comunica al mondo “io sto lavorando”. Per le attività di giardinaggio sono indispensabili indumenti comodi, resistenti, traspiranti: per questo, i capi in tessuto AIRism di Uniqlo fanno davvero la differenza per migliorare la vita di chi li indossa».
RACCONTA LA TUA ROMA @UNIQLO_IT #UNIQLOROMA E DIVENTA AMBASSADOR DELLA NUOVA COMMUNITY CHE STA NASCENDO
Galleria d’arte, laboratorio, residenza d’artista: uno spazio di sperimentazione e contaminazione nel cuore di Roma
A San Giovanni, una trattoria dalle atmosfere rétro e un menu che risorge dalle ceneri della tradizione.
Livia Lazzari è la creatrice di un brand di gioielli realizzati a mano, pezzi unici “a km 0” dal fascino ancestrale.
Il floral designer e art director ha una visione “floreale” del mondo, che rivela attraverso piccoli mondi botanici.
Il nome sta per Edicola Romana Non Ordinaria: un luogo d’incontro e confronto per chi ama magazine di nicchia, libri colti e buon vino.
La start-up innovativa che offre una seconda possibilità a chi è senza fissa dimora, attraverso la cura del verde della Capitale.
RACCONTA LA TUA ROMA @UNIQLO_IT #UNIQLOROMA E DIVENTA AMBASSADOR DELLA NUOVA COMMUNITY CHE STA NASCENDO
UNIQLO ti accompagna alla scoperta di Roma: ecco luoghi sorprendenti e volti che raccontano lo spirito della città attraverso la mappa disegnata dall'illustratore Andrea Chronopoulos. Dai un'occhiata agli eventi e ai progetti speciali pensati per te.
Per scoprire LifeWear Roma Urban Guide e partecipare agli eventi e ai progetti speciali nella città pensati per te
RACCONTA LA TUA ROMA @UNIQLO_IT #UNIQLOROMA E DIVENTA AMBASSADOR DELLA NUOVA COMMUNITY CHE STA NASCENDO